Tu sei qui

Marghine

246055.jpg

Nuraghe Santa Barbara Macomer
Foto di
Manunza Bruno

P.Palai, dal 640 con vista su Bolotana.jpeg

Bolotana dall'alto di Punta Palai, sentiero 640
Bolotana dall'alto di Punta Palai, sentiero 640
Foto di
Casula Giuseppe

Il Màrghine è una subregione della Sardegna centro-occidentale con una popolazione di circa 23.000 abitanti, il cui centro principale è Macomer.

Si estende a nord dall'altopiano di Abbasanta e ricade per intero nella provincia di Nuoro; è attraversato in senso longitudinale dalla catena montuosa omonima.

Tra le cime più alte si distinguono il Monte Santu Padre (1.030 metri), Punta Lammeddari (1.118 metri) e infine la più alta Punta Palai, che si eleva a quota 1.200 metri s.l.m.

I centri urbani che ne fanno parte sono: Birori, Bolotana, Borore, Bortigali, Dualchi, Lei, Macomer, Noragugume e Silanus. Lungo le pendici meridionali della catena montuosa corre la Strada statale 129 Trasversale Sarda, che unisce tra loro i centri abitati di Bortigali, Silanus e Lei; poco distante dall'asse viario si trova Bolotana.
Verso nord-ovest si estende l'altopiano di Campeda, posto ad un'altitudine media di 650 metri, ed attraversato dalla Strada statale 131 Carlo Felice. In questa zona si trova Mulargia, piccolo centro frazione di Bortigali, la cui attività economica prevalente ha carattere agro-pastorale. È inoltre il paese più alto del Marghine, posto ad un'altitudine di 700 metri.

Nella parte nord-orientale si estende Foresta Burgos, gestita dall'Ente Foreste della Sardegna.

Nella zona si trovano, inoltre, numerosi nuraghi, alcuni dei quali sono nuraghe Orolo, nuraghe Ponte, nuraghe Santa Barbara, nuraghe Santa Sabina, nuraghe Orolio e nuraghe Corbos.

(Fonte: Wikipedia)

I sentieri in questo territorio

vedi griglia
vedi mappa
terreno lungo il 640
Trekking›Escursionistico
6.700 m
3 ore a piedi
mularza noa ortachis cascate e neve
Mountain Bike
Nordic Walking
Trekking›Escursionistico
1.940 m
30 min a piedi
mularza noa ortachis cascate e neve
Mountain Bike
Nordic Walking
Trekking›Escursionistico
2.000 m
30 min a piedi
643B_end
Trekking›Escursionistico
500 m
15 min a piedi
Murrelis
Trekking›Escursionistico
1.100 m
15 min a piedi
Monte Palai
Nordic Walking
Trekking›Escursionista Esperto
3.100 m
1 ora a piedi
segnavia 642 presso Abba ìa (1005 m slm)
Nordic Walking
Trekking›Escursionistico
4.200 m
2 ore a piedi
discesa verso cumbentu lungo il sentiero 641
Trekking›Escursionistico
7.500 m
3 ore a piedi
Tolovò
Nordic Walking
Trekking›Escursionistico
530 m
15 min a piedi
Abbonamento a RSS SardegnaSentieri - Marghine
Gallura Gallura Gallura Trexenta Gerrei Tacchi d'Ogliastra Barbagia di Seulo Tacchi d'Ogliastra Cagliaritano Sarrabus - Sette fratelli Sulcis Sulcis Sulcis Gutturu Mannu Marmilla Iglesiente Linas - Monreale Sarcidano Arci - Grighine Barbagia Guilcer-Barigadu-Mandrolisai Gennargentu Gennargentu Ogliastrino Montiferru Oristanese Supramontes Baronie e Montalbo Goceano Marghine Meilogu Monteacuto Nuorese Pedra Bianca - Tepilora Planargia Monte Minerva Baratz - Porto Conte Anglona Nurra Nurra Nurra Sassarese

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna