Badu - Punta sa Campana - Abba ia (G 642)
Sentiero alternativo al sentiero principale (G 640) al quale si collega in località ABBA IA e che permette, utilizzando la bretella 640 A, di chiudere un anello con partenza e arrivo in paese nella località BADU. Prima di arrivare alla località PUNTA SA CAMPANA, è possibile ammirare una sorgente con vasca di raccolta interamente in pietra, recentemente ripulita dalla vegetazione invadente. Questo tracciato ternina in località ABBA IA incrociando ancora il sentiero G 640 (con il quale condivide anche il punto di partenza).
ATTENZIONE: PERCORSO IN PRE-ACCATASTAMENTO. Tracciato e segnaletica in fase di verifica.
Si parte dalla periferia del centro abitato di Bolotana: questo sentiero ha inizio in località Badu (460 mslm) e condivide con il sentiero 640 lo stesso luogo di posa delle prime frecce segnavia. Si inizia la leggera salita con direzione Nord-Ovest su carrabile cementata per 250 m circa fino alla località Nieddio.
Lasciata la carrozzabile cementata, deviando a sinistra in un viottolo si supera un ruscello in un facile guado pietroso. Ci si inoltra poi, sempre con direzione Nord-Ovest per circa 600 metri, in una zona ricca di acqua, intensamente coltivata in passato per produzioni ortofrutticole e oliveti.
Segue una decisa svolta a 90° verso Ovest e subito dopo a Nord, quindi nuovamente in direzione Ovest: si risale qui decisamente all’interno del bosco, dalle pendici di Punta BURGUNELLO fino alla quota altimetrica di 750 circa e da qui, continuando a salire, si percorre in senso antiorario, il bordo superiore di un ampio anfiteatro naturale con diversi compluvi che si concentrano tutti nel ruscello già attraversato in precedenza, la cui abbondanza di acqua ha favorito le coltivazioni vicine al paese.
Lungo questo tratto, quando il sentiero piega a Nord, si incontra una caratteristica vasca di raccolta acqua, costruita con materiali lapidei grezzi , di
apprezzabile fattura.
Segue un dosso con fondo naturale roccioso, quindi un sentiero più comodo fino alla Punta SA CAMPANA (850 m slm) dove un palo con frecce segnavia segnalano l’incrocio con il sentiero 640-A.
Da Punta Sa Campana, si prosegue con direzione Nord-Ovest, in decisa salita, su una vecchia mulattiera molto pietrosa. Dopo circa ulteriori 700 metri, giunti alla quota di 1000 m slm, si scende di pochi metri verso Nord e - superato un compluvio - si arriva in località Abba ìa (altro incrocio, con i sentieri 643A e 640) dove il sentiero ha termine.
Commenta