Tu sei qui

Gallura

528147.jpg

Limbara, punta Bandera
Limbara, punta Bandera

143167.jpg

Laghetto collinare, Limbara sud
Laghetto collinare, Limbara sud

La Gallura  è una regione storica e geografica della Sardegna. Comprende la parte nord-orientale dell'isola, dal fiume Coghinas che la delimita a ovest, passando poi per il massiccio del Limbara, che ne delimita la parte meridionale, fino al massiccio del Monte Nieddu a sud-est, nel comune di San Teodoro. 

Il territorio è oggi compreso nella nuova provincia di Olbia-Tempio  e in parte limitata in provincia di Sassari. Ricca di roccia granitica levigata dal vento, dalla pioggia e dal mare, specie sulle coste, sculture naturali di forme bizzarre come quella dell'Orso nei pressi di Palau, conferiscono alla Gallura un aspetto assai originale, molto simile a quello del sud della Corsica e che lascia spazio solo verso nord a fertili pianure. La vegetazione spontanea della costa è formata da macchia mediterranea (lentischio, cisto, corbezzolo, mirto ecc.). L'interno invece ha un aspetto differente, più riparato dai venti è caratterizzato da imponenti affioramenti granitici e boschi di querce e sughere la cui lavorazione costituisce una delle principali attività produttive.

Il territorio gallurese include anche la Costa Smeralda in comune di Arzachena, sulla costa orientale. I centri principali sono Olbia, Tempio Pausania, Arzachena e La Maddalena.

I sentieri in questo territorio

vedi griglia
vedi mappa
sguardo verso tempio dalla parte alta del percorso 401-404
Trekking›Escursionistico
3.100 m
1 ora a piedi
Monumento naturale ARCO E PUNTA SA BERRITTA - SUPRÀPPARE
Trekking›Escursionistico
4.800 m
1 ora a piedi
Paesaggi in cima, presso le vette del Limbara
Trekking›Escursionistico
8.400 m
3 ore a piedi
cime del Limbara
Nordic Walking
Trekking›Escursionistico
9.900 m
3 ore a piedi
Abbonamento a RSS SardegnaSentieri - Gallura
Gallura Gallura Gallura Trexenta Gerrei Tacchi d'Ogliastra Barbagia di Seulo Tacchi d'Ogliastra Cagliaritano Sarrabus - Sette fratelli Sulcis Sulcis Sulcis Gutturu Mannu Marmilla Iglesiente Linas - Monreale Sarcidano Arci - Grighine Barbagia Guilcer-Barigadu-Mandrolisai Gennargentu Gennargentu Ogliastrino Montiferru Oristanese Supramontes Baronie e Montalbo Goceano Marghine Meilogu Monteacuto Nuorese Pedra Bianca - Tepilora Planargia Monte Minerva Baratz - Porto Conte Anglona Nurra Nurra Nurra Sassarese

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna