Tu sei qui

Barbagia di Seulo

Il nome Barbagia, derivante dall'antico uso romano di definire Barbari coloro che non parlavano la lingua latina, è un ampio territorio della Sardegna Centrale caratterizzato da una scarsa presenza umana e dall'effetto scenografico dato dalle gole e delle alte pareti calcaree presenti. L'economia pastorale e la produzione di vino rappresentano alcune fra le più importanti risorse della zona, mentre il paesaggio appare caratterizzato dalla Macchia mediterranea, un'area climatica fortemente contraddistinta dalla presenza di svariati tipi di di alberi e di arbusti come il cisto femmina, un piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle Cistacee. La zona ospita anche una eterogenea colonia di specie animali selvatiche. La presenza del fiume Flumendosa, che segna il confine fra Monte Perdedu e la catena montuosa del Gennargentu, ha creato un territorio ricco di cavità e gole come su Stampu 'e su turrunu,e la sorgente di Piscina 'e Licona. Il paese di Seulo, adagiato fra una catena di rilievi e colline alle pendici del monte Perdedu, offre al visitatore numerose attrattive naturalistiche e culturali, nelle sue vicinanze sono infatti presenti le “Domus de Janas” (Case delle fate) di Addoli, camere funerarie risalenti al periodo compreso fra il Neolitico recente e l'Eneolitico.

Le carte

Carta 10 - Barbagia di Seulo

Una rete di 8 sentieri tra Sarcidano, Barbagia e Tacchi d'Ogliastra

Carta 8 - Sarcidano

cinque lunghi sentieri nel territorio circostante Laconi

Carta 7 - Barbagia

4 sentieri da percorrere in Barbagia. I più importanti: Funtana Cungiada, Sentiero Texile

Carta 9 - Tacchi d'Ogliastra

Carta dei tacchi d'Ogliastra

I sentieri in questo territorio

vedi griglia
vedi mappa
Cascate di Sadali e mulino
Nordic Walking
TrekkingTuristico
7.200 m
2 ore a piedi
Lungo il rio Ermolinos
TrekkingEscursionistico
23.100 m
9 ore a piedi
Nuraghe Ardasai, Seui
TrekkingTuristico
11.000 m
3 ore a piedi
Sadali, grotte di Is Janas
Sentiero didattico
TrekkingTuristico
600 m
30 min a piedi
Cascata Su Stampu de su Turrunu
Sentiero didattico
TrekkingEscursionistico
4.500 m
1 ora a piedi
Nelle vicinanze di su Stampu de su Turrunu
TrekkingEscursionistico
9.450 m
4 ore a piedi
Caseggiato Ente Foreste della Sardegna in località Suergius Lobaus
TrekkingTuristico
4.920 m
1 ora a piedi
Cascatella in località Piscina de Licona
TrekkingEscursionistico
6.540 m
2 ore a piedi
Chiesa campestre di San Cosimo a Seulo
TrekkingEscursionistico
23.100 m
6 ore a piedi
Abbonamento a RSS SardegnaSentieri - Barbagia di Seulo
Gallura Gallura Gallura Trexenta Gerrei Tacchi d'Ogliastra Barbagia di Seulo Tacchi d'Ogliastra Cagliaritano Sarrabus - Sette fratelli Sulcis Sulcis Sulcis Gutturu Mannu Marmilla Iglesiente Linas - Monreale Sarcidano Arci - Grighine Barbagia Guilcer-Barigadu-Mandrolisai Gennargentu Gennargentu Ogliastrino Montiferru