Tu sei qui

Su Stampu de Su Turrunu - Guado Selasi (T-203)

Verso su Stampu de su Turrunu.jpg

Nelle vicinanze di su Stampu de su Turrunu
Verso su Stampu de su Turrunu
Ponticello sul vialetto per raggiungere Su Stampu de Su Turrunu
Foto di
Puliga Michelangelo

Carareccia in foresta Cannas.jpg

Carareccia in foresta Cannas, Sadali
Carareccia in foresta Cannas, Sadali
Foto di
Lai Christian

Veduta panoramica del Taccu Ticci.jpg

Panoramica del Taccu Ticci
Veduta panoramica del Taccu Ticci
Foto di
Lai Christian

Il sentiero 203 partendo dalla cascata di "Su Stampu de su Turrunu" arriva sino al Guado Selasi in un percorso in pressochè continua e progressiva discesa da quota 766 a quota 284 mslm.

Nel corso dell’itinerario è possibile vedere vari resti della cultura pastorale.

Informazioni utili

Nota Bene: Percorso nel senso opposto, dal Guado Salassi verso Su stampu de su Turrunu, la difficoltà del sentiero è assai superiore: infatti si dovrebbe affrontare un tratto (in salita) con un dislivello totale di oltre 500 m ed una pendenza massima superiore al 30%.

Il percorso
Roadbook

Il sentiero parte dalla cascata di "Su Stampu de su Turrunu" e  si mantiene costantemente sopra quota 700 metri s.l.m. per i primi  3 km di percorso.

Successivamente continua costeggiando le falesie dei tacchi di "Taccu Ticci", lungo le quali è possibile ammirare il panorama sulla valle del Flumendosa e sulla foresta "Cannas": in questo secondo tratto si alternano discese e leggere salite mentre la quota altimetrica varia tra 730 e 620 metri

Il percorso termina nei pressi del Guado Salassi cui si arriva dopo un ultimo tratto, per lo più in discesa con pendenza considerevole: gli ultimi 3 km riportano infatti a valle, a quota 290 metri s.l.m.

Sei già stato qui? Com'era?

Valuta l'impegno richiesto: 1. Per tutti; 2. Semplice; 3. Fisicamente impegnativo; 4. Fisicamente e tecnicamente impegnativo, guida consigliata; 5. Per esperti.
Average: 3.2 (13 votes)

Commenta

Dati

Arrivo
Attività
Da fare in famiglia
Trekking
Difficoltà: 
TrekkingEscursionistico
Tipo di fondo: 
Sentiero
Strada sterrata
9.450 m
4 ore a piedi

Stato di Validazione

Dettagli Tecnici

Soggetto rilevatore
Complesso Forestale Sarcidano (CA), Ente foreste della Sardegna, Servizio Territoriale di Cagliari
Codice CAI
Z-SU-T-203
Quota minima
295 metri
Quota massima
760 metri
Dislivello totale in salita
320 metri

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna