Tu sei qui

WWF (Area Naturalistica di Monte Arcosu)

cartello_ingresso__foto_a_loddo__rid_5974.jpg

cartello ingresso Monte Arcosu
cartello ingresso Monte Arcosu


Il complesso forestale Monte Arcosu - Piscinamanna costituisce la foresta di macchia mediterranea più estesa dell'intero bacino del Mediterraneo.
L'Oasi di Monte Arcosu si trova all'interno di un Sito d'Importanza Comunitaria (SIC ITB041105) nei Comuni di Uta, Assemini e Siliqua (Ca).

E' anche una zona di Protezione Speciale (ZPS ITB044009).

L'area dell'Oasi è di 3600 ettari.
A chi entra nella Riserva WWF di Monte Arcosu, a un passo da Cagliari, sembra di vivere in un documentario di cui, finalmente, si è anche un pò protagonisti. E' uno dei pochi parchi naturali dell'isola più ammirata del Mediterraneo, uno degli ultimi regni del cervo sardo, uno scrigno di biodiversità.

Tipo di ente
Privato/associazione
Servizi
Parcheggi auto
Area attrezzata picnic
Punto raccolta rifiuti
Punto ristoro
Servizi Igienici
Info point
Escursioni guidate
Sentieri gestiti
TrekkingEscursionista Esperto
12.300 m
4 ore a piedi
vista dall'alto radura Perdu Melis
TrekkingEscursionistico
5.640 m
2 ore a piedi

Contatti

Indirizzo
utacagliari 090120
Italia
Contatti

Ingresso Oasi
Strada comunale Guttureddu - Loc. Sa Canna - 90120 Uta (Ca)

Telefono: 329/8315754, 347/3463546
e-mail: montearcosu@wwf.it 

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna