Tu sei qui

Gerrei

L'area del Gerrei, e in particolare l’altopiano di Villasalto, ha rappresentato per secoli un importante crocevia di raccordo fra le zone a valle del Flumendosa e quelle montane più interne, nel quale avveniva il transito del bestiame nel corso dei trasferimenti stagionali. Gli abituali percorsi rurali sono così contraddistinti da segni permanenti come muretti a secco, selciati residui, "cottis" per ricoverare temporaneamente il bestiame, sorgenti e abbeveratoi. Inoltre, l’attività agropastorale da tempi remoti si è intersecata con l’attività mineraria e lo sviluppo dell’insediamento urbano, caratterizzando permanentemente il paesaggio. Infatti, addentrandosi nelle limitate aree pianeggianti di Su Pardu sono visibili gli appezzamenti squadrati delimitati da muretti a secco, testimonianza della evidente passata attività agricola che viene mantenuta in vita, in forma marginale, in alcuni appezzamenti dove viene ricoverato il bestiame. Il paesaggio del territorio di Villasalto si contraddistingue perciò per la sua unicità, con le molteplici peculiarità e possibilità di valorizzazione. I sentieri individuati sono caratterizzati da breve e media percorrenza ma propongono tematismi diversi e si distinguono per la presenza di emergenze di tipo ambientale, storico o paesaggistico. Nel territorio si intersecano numerose piste sterrate anche di lunga percorrenza che collegano aree distanti e che, a tutt’oggi, non sono state rimpiazzate da collegamenti stradali bitumati e rappresentano ancora le uniche vie di comunicazione.

Le carte

Carta 12 - Gerrei

Quattro sentieri per conoscere l’area del Gerrei, in particolare l’altopiano di Villasalto.

Carta 8 - Sarcidano

cinque lunghi sentieri nel territorio circostante Laconi

I sentieri in questo territorio

vedi griglia
vedi mappa
Sa Grutta 'e scusi
Trekking›Escursionistico
725 m
15 min a piedi
Panorama di Villasalto
Trekking›Escursionistico
813 m
15 min a piedi
Villasalto panorama dal Belvedere su Pardu
Trekking›Turistico
709 m
15 min a piedi
Miniera di Su Suergiu
Mountain Bike
Trekking›Escursionistico
5.600 m
1 ora a piedi
Abbonamento a RSS SardegnaSentieri - Gerrei
Gallura Gallura Gallura Trexenta Gerrei Tacchi d'Ogliastra Barbagia di Seulo Tacchi d'Ogliastra Cagliaritano Sarrabus - Sette fratelli Sulcis Sulcis Sulcis Gutturu Mannu Marmilla Iglesiente Linas - Monreale Sarcidano Arci - Grighine Barbagia Guilcer-Barigadu-Mandrolisai Gennargentu Gennargentu Ogliastrino Montiferru Oristanese Supramontes Baronie e Montalbo Goceano Marghine Meilogu Monteacuto Nuorese Pedra Bianca - Tepilora Planargia Monte Minerva Baratz - Porto Conte Anglona Nurra Nurra Nurra Sassarese

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna