Gutturu Cardaxius - Grùgua - Genna Arenas (D-302)
Il Sentiero denominato Gutturu Cardaxius - Grùgua attraversa luoghi di particolare interesse naturalistico, culturale, etnografico, archeologico, antropologico, mineralogico e storico. Si tratta di un vero e proprio canyon particolarmente suggestivo per le sue ripide pareti rocciose, con diversi punti panoramici, meta degli appassionati di arrampicata. La zona è importante anche dal punto di vista naturalistico per la presenza dell’aquila che non è raro vedere in volo. Il percorso è inserito nel SIC (Sito di Interesse Comunitario) della costa di Nebida.
Il sentiero ha inizio nei pressi del ponte sul Rio Gutturu Cardaxius sulla strada provinciale n° 83 in direzione est, sul confine con il Comune di Iglesias, lungo l’agevole sentiero che conduce direttamente verso Gutturu Cardaxius.
Proseguendo si possono raggiungere le miniere di Scalittas e successivamente quelle di S. Luigi. Da questa località si procede verso l’antico borgo rurale di Grùgua, dove è possibile trovare insediamenti che vanno dal paleolitico ai giorni nostri.
Attraverso la sterrata comunale (302) si possono attraversare i cantieri di Monte Anna e Planedda, in gestione all’Ente Foreste, questa conduce in località Genna Arenas (302). Lungo il sentiero, in località Grùgua, si trova la Villa dei Modigliani, proprietà della ricca famiglia ebrea originaria di Livorno.
Commenta