Tu sei qui

Pranu Dentis - Miniera S.Luigi (D-302A)

miniera di san luigi.jpg

Miniera di San Luigi
Miniera di San Luigi
Foto di
Franco Cerniglia

L’itinerario attraversa luoghi di particolare interesse naturalistico e siti di archeologia industriale, come la Miniera di San Luigi e i vecchi edifici minerari di Pranu Dentis. Il percorso è inserito in un’area protetta, il SIC (Sito di Interesse Comunitario) denominato Costa di Nebida.

Il percorso che si interseca con il Sentiero 303, costituisce una variante del sentiero 302, in quanto permette di tornare al punto di partenza passando per Gutturu Cardaxius e di raggiungere la costa di Cala Domestica, abbreviando i tempi di percorrenza di circa 30 minuti.

 

Il percorso

Sei già stato qui? Com'era?

Valuta l'impegno richiesto: 1. Per tutti; 2. Semplice; 3. Fisicamente impegnativo; 4. Fisicamente e tecnicamente impegnativo, guida consigliata; 5. Per esperti.
Ancora nessun voto

Commenta

Dati

Attività
Mountain Bike
Difficoltà: 
TrekkingEscursionistico
Tipo di fondo: 
Sabbia
Strada sterrata
2.000 m
45 min a piedi

Stato di Validazione

Dettagli Tecnici

Codice CAI
302-A
Quota minima
314 metri
Quota massima
453 metri
Dislivello totale in salita
177 metri

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna