Tu sei qui

Dalla vedetta di Pranedda Ollastru al Nuraghe Adoni (T- 202)

Caseggiato Ente Foreste della Sardegna in località Suergius Lobaus.jpg

Caseggiato Ente Foreste della Sardegna in località Suergius Lobaus
Caseggiato Ente Foreste della Sardegna in località Suergius Lobaus
Foto di
Lai Christian

Vedetta di Pranedda Ollastu.jpg

Vedetta di Pranedda Ollastu
Vedetta di Pranedda Ollastu
Foto di
Lai Christian

Nuraghe Adoni.jpg

Nuraghe Adoni
Nuraghe Adoni
Foto di
Lai Christian

Questo sentiero attraversa una zona particolarmente apprezzata dagli escursionisti per il paesaggio suggestivo.

Si tratta di un percorso di media lunghezza, che partendo dalla panoramica vedetta di Pranedda Ollastu, in località Sa minda de is Orrus, arriva all’importante sito nuragico di Adoni, dal quale è possibile ammirare un altro splendido paesaggio, stavolta  del sottostante Sarcidano, al confine tra le regioni storiche della Barbagia di Seulo e dei Tacchi d'Ogliastra.

Un altro punto panoramico si trova in località Punta di Pranedda Ollastu, dalla quale è possibile avere una vista sulla valle del Flumendosa.

 

Il percorso
Roadbook

Si parte dalla vedetta di Pranedda Ollastu, a quota 800 metri s.l.m.

dopo circa 350 metri si arriva ad una casa forestale in prossimità del cantiere dell’Ente Foreste della Sardegna sito in località Suergius Lobaus

Si prosegue quindi il tragitto, che si presenta in continua e progressiva discesa, senza particolari pendenze,  per ulteriori 4 km durante i quali si scenderà a quota 700 metri. 

L'ultimo tratto, di circa 800 metri, si ripresenta in salita (l'arrivo si trova a quota 790m s.l.m.) con una pendenza massima del 21% : si tratta del pezzo più impegnativo, che condurrà infine all’importante sito nuragico di Adoni.

Sei già stato qui? Com'era?

Valuta l'impegno richiesto: 1. Per tutti; 2. Semplice; 3. Fisicamente impegnativo; 4. Fisicamente e tecnicamente impegnativo, guida consigliata; 5. Per esperti.
Average: 3.3 (3 votes)

Commenta

Dati

Arrivo
Attività
Da fare in famiglia
Passeggiate e Nordic Walk
Trekking
Difficoltà: 
TrekkingTuristico
Tipo di fondo: 
Sentiero
Strada sterrata
4.920 m
1 ora 45 min a piedi

Stato di Validazione

Dettagli Tecnici

Soggetto rilevatore
Complesso Forestale Sarcidano (CA), Ente foreste della Sardegna, Servizio Territoriale di Cagliari
Codice CAI
T- 202
Quota minima
714 metri
Quota massima
800 metri
Dislivello totale in salita
100 metri

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna