Sentiero Maria Lai
Il sentiero C-504, dedicato all’artista Maria Lai, attraversa luoghi di interesse naturalistico, ricchi di importanti elementi botanici e paesaggistici. Durante la camminata si incontrano punti panoramici che dominano la vallata Comida Lecca - Costa Ulassa.
Tra le altre opere dell’artista si possono ammirare: la "Via Crucis", nella chiesa di Sant'Antioco, “La lavagna”, che reca incisa la scritta "'arte ci prende per mano", "Il gioco del volo dell'oca", i piccoli "Libri di terracotta", "Le capre cucite", la "Strada del rito" e molte altre.
Il tracciato ha inizio nel centro abitato di Ulassai nei pressi dell’opera d’arte "il Lavatoio di Maria Lai e Nivola". Nel tratto iniziale, per poco più di 100 m, si sovrappone al sentiero C-503 con il quale tornerà ad incrociarsi alla fine del tracciato.
Il primo tratto, di circa 1 Km, è quasi interamente su sterrato, e porta alle opere di Maria Lai ed alle Grotte di Su Marmuri, dove si connette ad Ovest con il sentiero "Su Marmuri" C-505. Dopo i primi 500 metri inizia una salita che conduce da quota 500 metri s.l.m. ad oltre quota 800 m.
Il secondo ed ultimo tratto di questo breve sentiero arriva, mantenendosi ad alrimetria pressochè costante, ad un secondo incrocio con il sentiero 503, sul versante collinare che si affaccia su Osini.
Per ritornare ad Ulassai si può proseguire lungo il 503 oppure percorrere a ritroso il tracciato di questo sentiero (504).
Commenta