Montarbu - Niala (Donna Pruna)
Il Percorso parte dal Centro Servizi della Foresta Demaniale di Montarbu dove è possibile il pernottamento presso la foresteria e il campeggio montano in fase di realizzazione. La presenza della stazione campestre di San Girolamo, che s’incontra a circa metà percorso, permette all’escursionista di unire all’esperienza dei sentieri di questa zona un viaggio d’altri tempi a bordo del Trenino Verde che collega Mandas ad Arbatax.
Questo sentiero è catalogato anche tra i sentieri di montagna di SardegnaSentieri sia perchè sfora la significativa quota altimetrica di 1000 m. s.l.m. e sia per la particolare conformazione del territorio attraversato.
Il tracciato del sentiero T-114 attraversando una vecchia carrareccia (nelle vicinanze del Centro Servizi della Foresta Demaniale di Montarbu), si dirige per il bosco di Taccu Mannu di Ussassai passando per la vecchia stazione ferroviaria di San Girolamo, raggiungibile dopo 1,4 km dalla partenza. Questo primo tratto è prevalentemente in discesa.
Dalla stazione si prosegue per ulteriori 1,4 km verso il bosco di Niala e per Taccu Mannu dove sarà possibile visitare la splendida lecceta e sostare nelle diverse aree attrezzate presso il punto di ristoro di Niala.
Da qui il sentiero riprende in salita, e mantiene una progressione altimetrica con pendenze significative, per ulteriori 3 km raggiungendo, all'arrivo, la quota 960m proprio nei pressi di Pizzu Montarbu.
Da qui, punto di arrivo del sentiero, è possibile tornare indietro verso Niala anche attraverso il più difficoltoso percorso della variante T-114A (per Escursionisti Esperti) lungo 2 km
Commenta