Tu sei qui

Sentiero del Lago

Questo percorso ad anello permette di effettuare il periplo del Lago di Baratz e si sviluppa in gran parte su sentiero sterrato ed in minima parte su piste forestali e su una carrareccia che conduce all’accesso di un’azienda agricola. Si parte e si arriva in prossimità del Centro per l'Educazione Ambientale (CEAS) del lago Baratz, gestita dal comune di Sassari.

Nella parte terminale del percorso è stata allestita un'area sosta con tavoli e panche. Lungo il sentiero si possono apprezzare viste panoramiche e suggestive di tutto il lago, da ogni angolazione; gran parte del percorso si snoda all’ombra di Pini ed Eucalipti e, per un tratto, all’ombra di una lecceta. 

Questo sentiero rappresenta la migliore opportunità di visita dell’area del lago di Baratz. Può essere facilmente percorso a piedi da tutti; in alcuni tratti il fondo del sentiero si presenta scosceso e, nelle discese più acclivi, si evidenziano profondi solchi da scorrimento superficiale delle acque, di dimensioni tali da non rendere comunque problematico il passaggio a piedi. Questa caratteristica può essere accentuata nei periodi dell'anno caratterizzati da numerose precipitazioni piovose, o immediatamente dopo temporali e nubifragi.

Grande la variabilità delle specie vegetali che si possono ammirare: dai Ginepri al Corbezzolo, dalle Eriche ai tappeti di Rosmarino, dai Cisti alle Orchidee selvatiche. In qualche momento di silenzio potrete anche sentire ed osservare le diverse specie di uccelli che vivono nel lago: germano reale e folaga in primis.

Il percorso

Sei già stato qui? Com'era?

Valuta l'impegno richiesto: 1. Per tutti; 2. Semplice; 3. Fisicamente impegnativo; 4. Fisicamente e tecnicamente impegnativo, guida consigliata; 5. Per esperti.
Average: 3.6 (11 votes)

Commenta

Dati

Attività
Da fare in famiglia
Mountain Bike
Passeggiate e Nordic Walk
Sentieri didattici
Difficoltà: 
TrekkingEscursionistico
Tipo di fondo: 
Carrereccia/Mulattiera
Sentiero
6.400 m
3 ore a piedi

Stato di Validazione

Soggetto Gestore

Settore Politiche Ambientali e verde pubblico

Ariosto 1
SassariSassari, Sassari 07100
Italia
Riferimento Operatori/Guide/Accompagnatori

Dettagli Tecnici

Soggetto rilevatore
Comune di Sassari
Codice CAI
001
Quota minima
32 metri
Quota massima
63 metri
Dislivello totale in salita
141 metri

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna