Tu sei qui

Sedilo - Iloi G-610

Sedilo, Santuario San Costantino.jpg

Sedilo, Santuario San Costantino
Sedilo, Santuario San Costantino
Foto di
Alberto Maisto

Sedilo, Nuraghe Iloi.jpg

Sedilo, Nuraghe Iloi
Sedilo, Nuraghe Iloi
Foto di
Maurizio Frongia

Sedilo, tomba di giganti nel parco archeologico di Iloi .jpg

Sedilo, tomba di giganti nel parco archeologico di Iloi
Sedilo, tomba di giganti nel parco archeologico di Iloi
Foto di
Maurizio Frongia

Il percorso inizia nel centro abitato di Sedilo ed è caratterizzato dalla presenza di numerosi siti nuragici, ma riveste una particolare importanza anche dal punto di vista paesaggistico. Snodandosi in prossimità del Lago Omodeo offre infatti numerosi punti panoramici. Nella prima porzione di sentiero è consigliata una sosta nel Parco Archeologico di Iloi, che riunisce insieme monumenti di epoche preistoriche diverse.

Appena giunti sul posto, emergono per maestosità il nuraghe polilobato e, nelle immediate vicinanze, le numerose capanne nuragiche. A poche decine di metri si possono osservare i resti di due tombe dei giganti, ovvero tombe nuragiche, costituite da grandi conci di basalto. Percorrendo il sentiero in direzione del lago, dopo alcune centinaia di metri, è possibile osservare le Domus de Janas di Ispilluncas che, con 34 grotte censite, costituiscono una delle più grandi necropoli ipogee della Sardegna.

Il percorso

Sei già stato qui? Com'era?

Valuta l'impegno richiesto: 1. Per tutti; 2. Semplice; 3. Fisicamente impegnativo; 4. Fisicamente e tecnicamente impegnativo, guida consigliata; 5. Per esperti.
Ancora nessun voto

Commenta

Dati

Attività
Cicloturismo
Ippoturismo
Difficoltà: 
TrekkingTuristico
Tipo di fondo: 
Carrereccia/Mulattiera
Sentiero
Strada sterrata
2.000 m
45 min a piedi

Stato di Validazione

Dettagli Tecnici

Soggetto rilevatore
Agenzia Fo.Re.S.T.A.S. (ex Ente Foreste Sardegna)
Codice CAI
610
Quota minima
267 metri
Quota massima
291 metri
Dislivello totale in salita
22 metri

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna