Pantaleo – sorgente Is Arrus (D-215)
ATTENZIONE: PERCORSO IN MANUTENZIONE (alcuni tratti potrebbero risultare chiusi dalla vegetazione o percorribili con difficoltà).
Il sentiero parte a poche centinaia di metri dalla Caserma Forestale di Pantaleo. Si prosegue verso sud lungo una vecchia mulattiera oramai ridotta a sentiero che costeggia per gran parte del suo percorso il Rio S’Arremu.
E’ immerso per tutta la sua estensione in una fitta vegetazione tipicamente mediterranea con alberi di corbezzolo, fillirea e leccio. Nella parte più alta si rinviene qualche albero di agrifoglio.
Nella prima parte presenta ridotte pendenze, poi diviene più impegnativo con tratti intorno al 19%, per terminare nei pressi della sorgente Is Arrus (658 m s.l.m.).
Questo sentiero incrocia sia il 216 (Guardia Is Murteras) che il 200 (Pantaleo - Is Cannoneris).
ATTENZIONE: PERCORSO IN MANUTENZIONE (alcuni tratti potrebbero risultare chiusi dalla vegetazione o percorribili con difficoltà). Tracciato e segnaletica in fase di verifica.
ATTENZIONE: PERCORSO IN PRE-ACCATASTAMENTO
Avvertenze e Consigli
I tempi e il profilo altimetrico cambiano significativamente nei due sensi di percorrenza: nel senso opposto al principale (da Is Arrus a Pantaleo) il sentiero è più semplice (e la durata inferiore di almeno 20') perchè in costante discesa (dislivello in salita totale: appena 140 m, contro i 580 in salita da Pantaleo).
Lungo il percorso, attraverso le valli, non sarà presente alcun segnale telefonico: meglio quindi non avventurarsi da soli, e farsi accompagnare da persone esperte.
In occasione di eventi meteo particolarmente intensi, la conformazione dell'area rende questi sentieri particolarmente rischiosi dal punto di vista idrogeologico.
Il cisto, e più in generale la vegetazione in ricrescita, in alcuni tratti potrebbe rendere difficoltoso individuare il passaggio: meglio dotarsi di carte dettagliate e/o traccia GPS accuratamente studiata prima dell'escursione!
Commenta