Pabude S.P.17 - Mularza Noa - Ortachis S.P.17 (G 644)
Breve percorso, anche ciclabile, che dal cancello sulla S.P. 17 in località PABUDE si conclude sempre sulla S.P. 17 in località ORTACHIS.
Questo percorso cicloescursionistico (644) di circa 2km partendo dalla località Pabude, si inoltra nell’area attrezzata dell'omonimo parco fino all’antica strada romana di Mularza noa con l’omonima cascata poco distante. Superato il corso d’acqua e uno spiazzo aperto, la pista prosegue addentrandosi nel bosco in direzione Sud-Sud ovest, fino ad incrociare nuovamente la S.P. 17 in vicinanza della località Ortachis (ingresso, sull'altro lato della strada, a circa 300 metri).
Da qui parte l’altro percorso cicloescursionistico (645) anch’esso di circa 2 km che consente di raggiungere la località MURRELIS prima e proseguendo la località di SISSIRI nella strada panoramica (bivio anche per punta Palai) permettendo così ai cicloescursionisti di tornare alla località di Ortachis e Mularza noa proseguendo a destra sulla strada panoramica, oppure scendere direttamente al paese svoltando a SX.
ATTENZIONE: PERCORSO IN PRE-ACCATASTAMENTO (sono in corso le verifiche sul tracciato).
Dal cancello in località PABUDE ci si inoltra nell’area attrezzata dell'omonimo parco e si arriva - dopo circa 1100 metri - alle cascatelle di MULARZA NOA, meritevoli di visita soprattutto in occasione di piogge copiose.
Continuando sul percorso si arriva all’antica strada romana, che residua ancora parti di pavimentazione originale.
Superato il corso d’acqua e uno spiazzo aperto, la pista prosegue addentrandosi nel bosco in direzione Sud-Sud ovest
Attraversato il bosco (per circa ulteriori 1000 metri lineari) si arriva alla fine del sentiero, nuovamente sulla S.P. 17, in località ORTACHIS.
Da qui percorsi 300 metri di strada provinciale in direzione Bolotana, si raggiungerà (volendo) l’altro percorso ciclo-escursionistico (645) che porta alla località Murrelis prima e (proseguendo) alla località Sissiri nella strada panoramica, da cui si potrà chiudere un anello per tornare alla località Ortachis o Mularza noa proseguendo a destra sulla strada panoramica (che più avanti offre la possibilità, con bivio a sinistra, di raggiungere punta Palai)oppure scendere direttamente al paese svoltando a sinistra per restare sulla strada principale.
Commenta