Tu sei qui

Leustra - Santa Maria (T-782)

Aritzo, Euforbia cespugliosa in località Funtana'e Silia.jpg

Aritzo, Euforbia cespugliosa in località Funtana'e Silia
Aritzo, Euforbia cespugliosa in località Funtana'e Silia
Foto di
Chiaramida Antonello, Loddo Marcella

Aritzo, struttura dell'Ente Foreste della Sardegna.jpg

Aritzo, struttura dell'Ente Foreste della Sardegna
Aritzo, struttura dell'Ente Foreste della Sardegna
Foto di
Chiaramida Antonello, Loddo Marcella

Il percorso attraversa luoghi di interesse naturalistico, antropologico e storico. In località Leustra, punto di partenza dell’itinerario, è possibile osservare i resti di un villaggio nuragico, dove sono ancora visibili le tracce delle capanne.

Lungo il tragitto sono inoltre dislocati alcuni ovili ed il centro servizi della Foresta Demaniale di “Alase”. Gran parte del percorso è panoramico. L’itinerario, integrandosi con gli altri tratti che compongono il sentiero Alase, forma un percorso ad anello. Il sentiero è inserito nel Sito d’Interesse Comunitario dei Monti del Gennargentu.

Il percorso

Sei già stato qui? Com'era?

Valuta l'impegno richiesto: 1. Per tutti; 2. Semplice; 3. Fisicamente impegnativo; 4. Fisicamente e tecnicamente impegnativo, guida consigliata; 5. Per esperti.
Ancora nessun voto

Commenta

Dati

Attività
Da fare in famiglia
Mountain Bike
Ippoturismo
Difficoltà: 
TrekkingEscursionistico
Tipo di fondo: 
Carrereccia/Mulattiera
Sentiero
Strada sterrata
15.100 m
3 ore 30 min a piedi

Stato di Validazione

Dettagli Tecnici

Soggetto rilevatore
Agenzia Fo.Re.S.T.A.S. (ex Ente Foreste Sardegna)
Codice CAI
782
Quota minima
715 metri
Quota massima
1.012 metri
Dislivello totale in salita
534 metri

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna