Genna Filixi - Anello Perda Liana (T-101)
L'anello di Perda Liana può essere considerato uno dei percorsi più coinvolgenti per la suggestiva presenza dell'imponente torre calcarea. Esso rappresenta un punto di snodo molto importante nel complesso intrico dei sentieri di questo Territorio.
Percorrendo la strada asfaltata del Tonneri, all’altezza della “Stazione di Villagrande”, verso Gairo Taquisara, si arriva a Genna Filixi, "porta" del perimetro forestale denominato Perda Liana. Da questo punto si diparte il percorso ad anello attorno al monumento naturale. In tutto il percorso è frequente incontrare greggi di mufloni al pascolo.
L’itinerario è inserito nel Sito di Interesse Comunitario dei Monti del Gennargentu.
Dalla fonte di Genna Filixi si risale verso il torrione su una stradina asfaltata che si estende (per circa 4,5 km) e va da quota 980 m a 1060 m slm. Si può arrivare anche in macchina e sostare in un piccolo piazzale in località Pinningassu, da dove parte il sentiero pedonale.
Dall’area di sosta, si percorre un tratto di sentiero in salita, e si raggiunge la base del tacco di Perda Liana, transitabile ad anello ( anche tramite la variante T-101A, che raccorda i due lati del T-101 permettendo di girare intorno a Perda Liana con un percorso di soli 700m) in un camminamento quasi pianeggiante di 2,5 km.
Completato il tratto attorno al torrione di Perda Liana, ad una altitudine media di circa 1150 metri s.l.m., una variante del percorso (il sentiero 101 A e poi T-113) permettono di proseguire verso la foresta demaniale di Montarbu (Seui), passando in prossimità del rio Su Pirastu Trottu verso S'arcu e s’Ebba.
Per completare invece il sentiero senza varianti, si procede lungo l'anello principale (T-101) in discesa, lungo un percorso leggermente tortuoso, con la copertura arborea sparsa di lecci e macchia mediterranea, con vista sulla valle del rio Su Sammuccu,
Giunti a Su Sammuccu, dopo 1,5 km si trova un’area attrezzata, diverse fonti, il vivaio forestale e un giovane arboreto montano in fase di realizzazione.
Da Su Sammuccu si risale lungo una sterrata carrabile verso Genna Filixi, per completare il percorso ritornando al punto di partenza (l'intero sentiero 101 è di fatto un anello lungo 10 km).
Commenta