Cantiere forestale Portixeddu - Arcu su Ludragu D-304A
Il percorso attraversa l’impianto a pineta di San Nicolò – Portixeddu per portarsi sulla sommità della duna di Is Cumpinxius, unica rimasta allo stato originario. Si possono quindi collegare il tragitto 304, che transita sull’antica provinciale, alla spiaggia di San Nicolò dove si trova anche la sede del cantiere di Forestas. Lungo il percorso si incontrano vari ambienti forestali: dalla pineta alla macchia, con ampia presenza di ginepro coccolone e Quercus coccifera, all’ambiente delle sabbie.
Questo percorso parte dalla sede di Forestas sulla spiaggia di San Nicolò. Alle spalle della casetta, si trova una pista dove si prosegue a sinistra.
Si attraversa la pineta portandosi nuovamente presso la strada, poi inoltrandosi nel rimboschimento su pista sempre ben seguibile in leggera salita. Dopo circa 700 mt, il sentiero passa assai prossimo al 304B, per poi proseguire in salita fino a una casupola dove si svolta nettamente in direzione sud.
Superata la casupola si procede su pista e poi su sentiero, in decisa salita, transitando accanto a un ginepro monumentale, poi, al culmine della salita, su fondo sabbioso. Una recinzione a destra indica la zona di rispetto per il Dianthus morisianus, il garofano di Moris, qui studiato dall’Università di Cagliari.
Si arriva in corrispondenza dell’intersezione col sentiero di raccordo 304C che permette di visitare la grande duna sottostante, attraverso la quale si arriverebbe anche al 304B. Si prosegue in leggera salita, lasciando poi a sinistra il bivio per la vecchia vedetta.
Si cammina ora su pista, per poche decine di metri, fino a raggiungere la vecchia provinciale (sent 304), recentemente asfaltata, in loc. Arcu su Ludragu.
Commenta