Inizio contenuto principale del sito web
dal territorio

L'Ogliastra da Sud a Nord: un itinerario costruito sui sentieri RES e promosso dal GAL

Il nuovo itinerario promosso dal GaL: Ogliastra nord-sud, un circuito di trekking in 4 grandi tappe costruite sui tracciati della R.E.S....

Itinerario Ogliastra banne

Tags

  • nuovi sentieri

Pubblicato su Sardegna Sentieri a novembre 2025!

Il percorso è stato realizzato nell’ambito di una collaborazione tra il GAL Ogliastra e l’Agenzia FoReSTAS, con l'obiettivo di offrire al camminatore un’esperienza immersiva nelle bellezze paesaggistiche e ambientali del territorio ogliastrino. L’itinerario presenta punti di interesse in tutte le tratte. Si può scegliere la tappa di partenza e costruire il proprio percorso personalizzato, procedendo da nord verso sud o da sud verso nord. Il senso di marcia può cambiare, la qualità del paesaggio rimane immutata...

L’Itinerario Sud Nord Ogliastra è un trekking impegnativo e spettacolare, lungo di 320 chilometri con un dislivello positivo e negativo rispettivamente di 12.508 e 13.858 metri, che attraversa l’Ogliastra da sud-est a nord-est, unendo in un unico percorso la costa e la montagna. Dal litorale meridionale, il tracciato si snoda lungo la costa orientale per poi inerpicarsi sulla dorsale montuosa, attraversando paesaggi aspri e incontaminati, fino a riconquistare il mare nel suo tratto settentrionale.
Il cammino abbraccia una straordinaria varietà di ecosistemi: gole profonde e falesie a picco sul mare, boschi secolari avvolti nel silenzio, doline carsiche e codule scolpite nella roccia calcarea, in un susseguirsi di ambienti che raccontano l’essenza selvaggia e autentica della Sardegna centro orientale.

Il percorso, che si sviluppa in 17 tappe, attraversa diversi centri abitati ogliastrini, offrendo al viaggiatore l’opportunità di entrare in contatto con l’identità più genuina di questo territorio: tradizioni ancora vive, accoglienza autentica, antichi saperi e un profondo legame con l’ambiente circostante.

L’Itinerario Sud Nord Ogliastra è più di un percorso escursionistico: è un’esperienza che racconta la varietà dei paesaggi e l’anima profonda dell’Ogliastra, terra di contrasti, di silenzi e di piacevoli incontri.

Il territorio

L’Ogliastra, nel cuore della Sardegna centro-orientale, si presenta come un ampio teatro naturale che dalle vette del Gennargentu e dalle pendici del Supramonte degrada verso il Mar Tirreno. L’itinerario Sud Nord attraversa un territorio straordinariamente variegato, dove natura, storia e cultura si intrecciano in un’esperienza autentica. 

Lungo il cammino si incontrano piccoli centri come Jerzu, celebre per la tradizione vitivinicola, Ulassai, dove l’arte di Maria Lai dialoga con i Tacchi d’Ogliastra oltre a moltissimi altri paesi che custodiscono tradizioni, paesaggi e storie da scoprire. Tra pascoli, boschi e centri della “Blue Zone”, noti per la longevità dei loro abitanti, il paesaggio conserva un’autenticità rara, arricchita da tracce archeologiche, ovili tradizionali e aperture panoramiche che regalano scorci spettacolari sulla costa orientale.