Tu sei qui

Sassarese

Il Sassarese (lu Sassaresu in sassarese su Tatharesu -per via dell'importanza che ha assunto l'omonima città odiernamente- in sardo) è una sub-regione della Sardegna nord-occidentale nota in passato anche come "territorio Turritano". Comprende la città di Sassari - capoluogo di provincia e seconda città per importanza in tutta l'isola dopo Cagliari - ed i comuni di Cargeghe, Codrongianos, Florinas, Ittiri, Muros, Osilo, Ossi, Ploaghe, Porto Torres, Putifigari, Tissi, Uri, Usini.

Gran parte di questo territorio appartiene al comune di Sassari, i cui confini spaziano dalla costa nord alla parte ovest (Lago di Baratz, Porto Ferro).

I sentieri in questo territorio

vedi griglia
vedi mappa
Gallura Gallura Gallura Trexenta Gerrei Tacchi d'Ogliastra Barbagia di Seulo Tacchi d'Ogliastra Cagliaritano Sarrabus - Sette fratelli Sulcis Sulcis Sulcis Gutturu Mannu Marmilla Iglesiente Linas - Monreale Sarcidano Arci - Grighine Barbagia Guilcer-Barigadu-Mandrolisai Gennargentu Gennargentu Ogliastrino Montiferru Oristanese Supramontes Baronie e Montalbo Goceano Marghine Meilogu Monteacuto Nuorese Pedra Bianca - Tepilora Planargia Monte Minerva Baratz - Porto Conte Anglona Nurra Nurra Nurra Sassarese

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna