Tu sei qui

Gennargentu Ogliastrino

Sull'origine del nome Ogliastra esistono due diverse teorie. La prima lo ritiene diretta conseguenza della diffusa presenza sul territorio dell'Olivastro. La seconda, considerata più credibile, fa discendere il nome del territorio da quello dell’imponente guglia di Pedra Longa, chiamata Agugliastra che domina il mare a nord di Santa Maria Navarrese. L'Ogliastra è un territorio perlopiù montuoso compreso tra le coste del mar Tirreno e le vette del Gennargentu, che fanno assomigliare questa regione ad una sorta di immenso anfiteatro rivolto al mare. L'Ogliastra offre al visitatore un sistema costiero variegato che va dalla costa alta e le cale di Baunei, Cala Luna, Cala Sisine, Cala Mariolu (Ispuligidenìe) e Cala Goloritzè, alle spiaggie di Tortoli, Barisardo e Cardedu (Orrì, Cea e Museddu), fino a quelle più a sud di Gairo (Coccorrocci) e Tertenia (Sarrala). Al visitatore più attento basterà poi spingersi per qualche chilometro all'interno per poter ammirare territori montani di impressionante bellezza quali il Supramonte di Baunei ed Urzulei, i boschi e le montagne di Talana, Villagrande, Seui e Ussassai, il Gennargentu di Arzana, i tacchi e le valli monumentali di Gairo, Jerzu, Osini e Ulassai. La particolare conformazione del territorio ed il secolare isolamento hanno contribuito a creare un particolare insieme di valenze naturali, paesaggistiche, culturali e sociologiche che meritano uno sguardo attento, curioso e profondo.

Le carte

Carta 4 - Supramonte Ogliastrino

3 sentieri (San Giorgio, Cala Luna, Sedda ar Baccas) da percorrere nel territorio Ogliastrino

Carta 5 - Gennargentu

8 sentieri da percorrere nel Gennargentu. I più importanti: Girgini - Rifugio La Marmora, Perdas Artas, Is Meriagus

I sentieri in questo territorio

vedi griglia
vedi mappa
Talana Paule Mundugia
Trekking›Escursionista Esperto
5.140 m
2 ore a piedi
Talana Tafoni
Trekking›Escursionista Esperto
8.160 m
2 ore a piedi
Talana vista panoramica
Trekking›Escursionista Esperto
11.400 m
8 ore a piedi
Abbonamento a RSS SardegnaSentieri - Gennargentu Ogliastrino
Gallura Gallura Gallura Trexenta Gerrei Tacchi d'Ogliastra Barbagia di Seulo Tacchi d'Ogliastra Cagliaritano Sarrabus - Sette fratelli Sulcis Sulcis Sulcis Gutturu Mannu Marmilla Iglesiente Linas - Monreale Sarcidano Arci - Grighine Barbagia Guilcer-Barigadu-Mandrolisai Gennargentu Gennargentu Ogliastrino Montiferru Oristanese Supramontes Baronie e Montalbo Goceano Marghine Meilogu Monteacuto Nuorese Pedra Bianca - Tepilora Planargia Monte Minerva Baratz - Porto Conte Anglona Nurra Nurra Nurra Sassarese

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna