Tu sei qui

Baronie e Montalbo

Il territorio delle Baronie spazia dalla catena calcarea del Montalbo sino al massiccio del Tuttavista, in un'area caratterizzata da corsi d’acqua come l'Isalle e il Cedrino e vaste pianure alluvionali. In questo contesto il Montalbo riveste un ruolo di fondamentale importanza dal punto di vista naturalistico. Per le sue caratteristiche ambientali e per il suo buono stato di conservazione ospita numerose specie di flora e fauna rare, endemiche o di interesse biogeografico. Tra queste ricordiamo: la Santolina corsica, la Lactuca longidentata, il geotritone del Montalbo, il gracchio corallino, l’aquila reale, il muflone. Lungo i sentieri è possibile inoltre imbattersi in piccole colonie di mufloni, osservare i segni della presenza dei carbonai e sostare presso gli antichi ovili (pinnettos).

COME ARRIVARE

Da Nuoro si prende la Strada Statale 131 d.c.n.  verso Olbia. Raggiunto il bivio di Lula, se si prosegue verso il paese, si percorre la S.P. n.3 e si trovano gli ingressi per i sentieri dal versante di Lodè; se invece dal bivio si procede lungo la S.P. n. 45 si trova l’ingresso ai sentieri dal versante di Lula.

Le carte

Carta 1 - Baronie

Tre sentieri sul massiccio del Montalbo

I sentieri in questo territorio

vedi griglia
vedi mappa
Tuttavista, panorama dal cristo bronzeo
Trekking›Escursionista Esperto
13.000 m
4 ore a piedi
 Lodè, Ena Manna
Trekking›Escursionistico
2.600 m
1 ora a piedi
Le creste del Montalbo da punta Catirina (1100 m s.l.m.)
Trekking›Escursionista Esperto
1.200 m
45 min a piedi
Trekking›Escursionista Esperto
11.300 m
4 ore a piedi
Abbonamento a RSS SardegnaSentieri - Baronie e Montalbo
Gallura Gallura Gallura Trexenta Gerrei Tacchi d'Ogliastra Barbagia di Seulo Tacchi d'Ogliastra Cagliaritano Sarrabus - Sette fratelli Sulcis Sulcis Sulcis Gutturu Mannu Marmilla Iglesiente Linas - Monreale Sarcidano Arci - Grighine Barbagia Guilcer-Barigadu-Mandrolisai Gennargentu Gennargentu Ogliastrino Montiferru Oristanese Supramontes Baronie e Montalbo Goceano Marghine Meilogu Monteacuto Nuorese Pedra Bianca - Tepilora Planargia Monte Minerva Baratz - Porto Conte Anglona Nurra Nurra Nurra Sassarese

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna