Villanova Monteleone - Nuraghe Appiu (E 303)

Credits immagine Sardegna Digital Library
Il sentiero
Descrizione tappe (roadbook)
Si comincia dalla periferia di Villanova, nellazona di via Saffi: qui si incontrano le indicazioni del sentiero che comincia subito a percorrere in ripida salita uno stretto viottolo di campagna.
Dopo un breve tratto cementato in salita la strada si sterra, circondata da muretti a secco: la vista si apre, magnifica, verso occidente, giungendo a dominare il mare ed il golfo di Alghero, con le inconfondibili falesie di Capo Caccia sullo sfondo e gli ondulati rilievi della Nurra a chiudere la vista verso nord. Non è raro scorgere, in questo tratto, il volo maestoso dell’aquila e del grifone che solcano il cielo alla ricerca di correnti termiche.
Il lungo e piacevole tratto panoramico si interrompe con una graduale discesa dove la vegetazione attornia il sentiero. Alte sughere e fitti cespugli di rovi ombreggiano il percorso, protendendosi oltre i muretti a secco: sporadicamente, alcuni rocciai basaltici dominano la zona, affacciandosi su pascoli stretti tra il bosco e le pietre.
Si procede per un lungo tratto in piano o leggera discesa, circondati da bei tancati che ospitano soprattutto pascoli e sugherete.
Giunti ad un largo incrocio in località Sas Multitzas la strada si biforca in due incroci in rapida successione: si prende sempre a sinistra anche in quello successivo, in località Su Paris, cominciando una ripidissima salita che tiene sulla sinistra un ampio pascolo dove si trova spesso una grande mandria di vacche. La salita è esigente e presenta alcuni tratti migliorati, ma permette di guadagnare rapidamente quota e termina nei pressi di un largo incrocio dove si incontra una strada asfaltata in località Calvones.
Ormai si è vicini alla meta: si prende a destra in leggera discesa, raggiungendo rapidamente il largo spiazzo dove abitualmente si parcheggia per visitare Nuraghe Appiu. Il monumento archeologico è vicino e domina la zona: la sua visita è fortemente consigliata, trattandosi di un unicum nel panorama protostorico sardo. La zona è inoltre estremamente panoramica ed interessante dal punto di vista ambientale.
Per proseguire è opportuno ritornare a Villanova dalla strada appena percorsa oppure si può raggiungere la soprastante Strada Provinciale 19 dove, in località Monte Cuccu, si diparte in direzione di Monte Minerva il sentiero 303A.
Dati catastali e altimetrici
Scarica la documentazione del sentiero
Opinioni
Non ci sono ancora recensioni per questo sentiero