Tu sei qui

Sa Canna (punto di partenza sentiero per loc. Perdu Melis)

Il centro visite si trova in località Sa Canna, all'ingresso della riserva di Monte Arcosu, presso la confluenza del rio Sa Canna con il rio Guttureddu.

È dislocato in un'area aperta, attrezzata come parco ricreativo con suggestivi esemplari di carrubo e di ginepro rosso e, nelle vicinanze, con una fitta vegetazione riparia in cui prevalgono gli oleandri e gli ontani, e comprende alcune costruzioni, rispettivamente il centro servizi e una piccola foresteria per il pernottamento.

Il Centro servizi è attrezzato per svolgere attività didattiche (presentazioni, laboratorio); la foresteria per ospitare 24 persone. A lato del centro visite è ben visibile un emblematico "monumento" realizzato con centinaia di lacci d'acciaio, scovati dalle guardie della riserva, che i bracconieri dispongono all'interno della riserva per catturare i cinghiali.

Come arrivare

Da Cagliari - in automobile - seguire la Statale 195 per Pula, girare dopo 12 km per la dorsale consortile (in direzione Macchiareddu), imboccare la seconda strada ovest e proseguire fino alla chiesa campestre di S. Lucia. Di qui seguire la segnaletica WWF fino ad arrivare al Centro visite di Sa Canna (105 m s.l.s.). 

Commenta

Dati

Località
Sa Canna
Tipo POI
Foresteria e posti letto
Zona geografica
Accessibilità
A piedi, Automobile
Accesso
Libero
Servizi
Accessibilità
Accesso disabili
Pernottamento
Area attrezzata picnic
Panchine
Parcheggi auto
Vie di comunicazione
Carrereccia/Mulattiera, Strada sterrata

POI correlati

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna