Tu sei qui

Complesso Forestale Pantaleo, Ente foreste della Sardegna, Servizio Territoriale di Cagliari

Il clima è quello tipico delle zone centrali sarde, lunghe ed asciutte e inverni miti e moderatamente piovosi con surplus idrico da ottobre a maggio e con un deficit idrico nei mesi di luglio, agosto e parte di settmbre. Eventi di una certa entità si registrano tra novembre e dicembre ed in aprile. 
La zona ha un grado di copertura forestale elevato per la presenza di vaste leccete, sugherete e macchie evolute. 
Viene anche evidenziata una percentuale elevata di geofite, apparentemente legata all'uso antropico del territorio, in particolar modo alla pratica degli incendi (soprattutto nei settori pedemontani) e alle attività di tipo silvo-pastorale. Significativa è anche la percentuale di idrofite, localizzate essenzialmente lungo i torrenti e presso le sorgenti. 
All'interno del territorio sono presenti diversi biotopi caratterizzati da garighe montane, praterie montane alberate, pascoli di pianura, coltivazioni agricole, seminativi e ambienti boschivi. I differenti habitat offrono una notevole occasione di rifugio, sosta e disponibilità di cibo e acqua per la fauna. Le specie dell'avifauna presenti sono rappresentate da: l'Astore sardo, la Poiana, l'Aquila reale, il Falco pellegrino, la Pernice sarda, la Quaglia, la Ghiandaia, il Corvo imperiale, e altri.

Tipo di ente
Complesso forestale
Sentieri gestiti
Panorama da S'arcu e' s'arena meta del sentiero 216
TrekkingEscursionistico
5.400 m
2 ore a piedi

Contatti

Indirizzo
PantaleoSantadi, Carbonia-iglesias 09010
Italia
Contatti

Sede del complesso: presso Foresta Demaniale di Pantaleo 
Telefono: 0781 954092 
Fax: 0781 955179 
Direttore: Vittorio Mascia, cell. 320 4331045

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna