Piazza San Leonardo - Nuraghe Caddaris (G-621)

Il sentiero
Descrizione tappe (roadbook)
Si parte dal centro abitato di Dualchi, dall’area di sosta nella Piazza San Leonardo, prendendo l’omonima via per uscire dall’abitato e si prosegue lungo una strada asfaltata che si sviluppa verso sud. Dopo circa 450 m si trova, sulla destra, un camminamento delimitato da muretti a secco che conduce al Dolmen Badde Ide.
Proseguendo invece lungo la strada asfaltata si giunge in località “Mura 'e Pruna” all’incrocio col sentiero 621A e dopo circa 550 m si arriva in località “Borta ‘e Prideru” dove si lascia la strada asfaltata e si prende uno sterrato che conduce a un antico camminamento che si sviluppa tra muretti a secco in mezzo al pascolo. Si passa nei pressi di una antica sorgente “Sa Funtana de Sa Menta” e si costeggia la parte retrostante del complesso archeologico del Nuraghe Biriola.
Il sentiero prosegue per circa 550 m sempre delimitato dai muretti a secco, fino ad arrivare al Nuraghe Caddaris che si trova al confine coi territori dei comuni di Aidomaggiore e Sedilo.
Dati catastali e altimetrici
Galleria fotografica
Scarica la documentazione del sentiero
Opinioni
Non ci sono ancora recensioni per questo sentiero