(SI Z11) Galtelli – Orosei (B 200)
La traversata del Tuttavista "Galtelli - Orosei" è una tappa del Sentiero Italia, ma anche sentiero n.200 della Rete Escursionistica della Sardegna.
Percorso di media lunghezza, ma abbastanza impegnativa, che collega i due centri di pianura superando il Monte Tuttavista che, dopo un avvicinamento iniziale in leggera pendenza, arriva ai 764 m in prossimità della grande croce del Cristo Bronzeo con notevole panorama della pianura sottostante. Percorsi circa due km su comoda sterrata si arriva alla vedetta dell’antincendio, altro notevole punto panoramico su tutta la marina di Orosei. Si scende ora verso Orosei prima in un canale boscato relativamente facile e successivamente affrontare un tratto roccioso conosciuto come Sa Fraicata con notevole pendenza. Si arriva, infine, al fondovalle su facile sterrata che, superati diversi forni di calce ormai in disuso, ci conduce alla nuova circonvallazione del centro abitato di Orosei e al santuario del Rimedio all’ingresso del paese.
Il sentiero presenta passaggi esposti classificabili con difficoltà EE, nello specifico: passaggi su roccia con scala in legno, in un tratto in discesa sul versante che scende per Orosei e alcuni passaggi in pietraia.
ATTENZIONE: PERCORSO IN MANUTENZIONE (le principali sistemazioni più recenti risalgono ad ottobre 2022). Tracciato e segnaletica in fase di verifica.
ATTENZIONE: PERCORSO IN PRE-ACCATASTAMENTO
Avvertenze e Consigli
In occasione di eventi meteo particolarmente intensi, la conformazione dell'area rende questi sentieri mediamente rischiosi anche dal punto di vista idrogeologico.
Il cisto, e più in generale la vegetazione in ricrescita, in alcuni tratti potrebbe rendere difficoltoso individuare il passaggio: meglio dotarsi di carte dettagliate e/o traccia GPS accuratamente studiata prima dell'escursione!
ATTENZIONE: PERCORSO CON BREVI TRATTI ESPOSTI, con piano di calpestio sufficientemente largo per il passaggio agevole, ma su placche calcaree che, in caso di piogge o in giornate particolarmente umide, possono risultare mediamente scivolose, aumentando il rischio di cadute su scarpata.
Da segnalare l’assenza di acqua lungo il percorso.
Il percorso parte dal centro del Paese di Galtellì, dove sono presenti alcune indicazioni escursionistiche, e passando per la chiesa di S.Francesco inizia la salita.
Dopo un avvicinamento iniziale in leggera pendenza, arriva ai 764 m in prossimità della grande croce del Cristo Bronzeo con notevole panorama della pianura sottostante
Percorsi circa due km su comoda sterrata si arriva alla vedetta dell’antincendio, altro notevole punto panoramico su tutta la marina di Orosei.
Si scende ora verso Orosei prima in un canale boscato relativamente facile e successivamente affrontare un tratto roccioso conosciuto come Sa Fraicata con notevole pendenza.
Si arriva, infine, al fondovalle su facile sterrata che, superati diversi forni di calce ormai in disuso, ci conduce alla nuova circonvallazione del centro abitato di Orosei e al santuario del Rimedio, all’ingresso del paese.
Commenta