Tu sei qui

Sadali - Arcu e Spineddai

Cascate di Sadali e mulino.jpg

Cascate di Sadali e mulino
Cascate di Sadali e mulino
Attrattive naturali situate nel cuore del centro storico
Foto di
Lai Christian

Sadali antiche case in pietra.jpg

Sadali antiche case in pietra.
Sadali antiche case in pietra.
Pittoresco borgo di origine medievale
Foto di
Tuveri Matteo

Veduta di Seui dalla vedetta di Su Stendardu.jpg

Veduta di Seui dalla vedetta di Su Stendardu
Veduta di Seui dalla vedetta di Su Stendardu
Punto panoramico lungo il sentiero
Foto di
Christian Lai, Marongiu Mauro

Lago Flumendosa.jpg

Lago Flumendosa
Lago Flumendosa
Punto panoramico dal quale è possibile avere una vista sulla valle del Flumendosa
Foto di
Tuveri Matteo

Sadali, Casa Museo Sa Omu'e zia Cramella: antichi fornelli con utensili.jpj

Sadali, Casa Museo Sa Omu'e zia Cramella: antichi fornelli con utensili
Sadali, Casa Museo Sa Omu'e zia Cramella: antichi fornelli con utensili
Ambienti e arredi della vita e dell'economia tradizionali.
Foto di
Tuveri Matteo

Il sentiero parte dal paese di Sadali, attraversa punti panoramici molto suggestivi come la Vedetta di Bruncu ‘e su Stendardu, e arrivare ad Arcu ‘e Spineddai. Si tratta di un itinerario molto semplice da percorrere in quanto si sviluppa interamente su strade carrabili, quindi è adatto a tutti senza dover essere accompagnati da una guida. Il percorso è inserito nell’area del SIC (Sito di Interesse Comunitario) dei Monti del Gennargentu. Sono presenti - all’interno del paese di Sadali - diverse attrazioni turistiche: l’Ecomuseo del Flumendosa, un'esempio di casa-museo ” Sa omu 'e zia Cramella”, la chiesa di San Valentino, la chiesa di Sant’Elena e il mulino ad acqua in pieno centro storico.

Informazioni utili

Come arrivare in auto:

-da Cagliari si percorre la Strada Statale131 sino allo svincolo sulla Strada Statale 128 per Senorbì. Si prosegue per il bivio di Isili immettendosi poi sulla Strada Statale 198 per Sadali.

-da Sassari si percorre la Strada Statale 131 arrivando allo svincolo per Simaxis (Or), proseguendo verso Laconi e Villanovatulo, immettendosi poi sulla Strada Statale 198 per Sadali.

-da Oristano si percorre la Strada Statale131 arrivando allo svincolo per Simaxis, proseguendo verso Laconi e Villanovatulo, immettendosi poi sulla Strada Statale 198 per Sadali. 

-da Nuoro si percorre la strada statale 389, prendere la strada statale 198 per Sadali.

-da Olbia si percorre la strada statale 131 bis, uscire per Nuoro percorrere la ss 389, prendere la strada statale 198 per Sadali.

Il trenino arriva direttamente a Sadali.

Il percorso

Sei già stato qui? Com'era?

Valuta l'impegno richiesto: 1. Per tutti; 2. Semplice; 3. Fisicamente impegnativo; 4. Fisicamente e tecnicamente impegnativo, guida consigliata; 5. Per esperti.
Ancora nessun voto

Commenta

Dati

Partenza
Arrivo
Attività
Trekking
Sentieri di montagna
Difficoltà: 
Nordic Walking
TrekkingTuristico
Tipo di fondo: 
Sentiero
Strada comunale
Strada sterrata
Strada vicinale
7.200 m
2 ore 30 min a piedi

Stato di Validazione

Dettagli Tecnici

Soggetto rilevatore
Complesso Forestale Sarcidano (CA), Ente foreste della Sardegna, Servizio Territoriale di Cagliari
Codice CAI
T-111
Quota minima
700 metri
Quota massima
1.105 metri
Dislivello totale in salita
460 metri

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna