Tu sei qui

Piscina Irgas D-113

113 - Sul greto prima della risalita-1.jpg

Sul greto prima della risalita
Sul greto prima della risalita
Foto di
Matteo Cara

113 - Piscina Irgas, in secca-1.jpg

Piscina Irgas, in secca
Piscina Irgas, in secca
Foto di
Matteo Cara

Breve ma impegnativo sentiero che permette dalla zona di Punta Piscina Irgas di ridiscendere alla base della cascata omonima, compiendo una discesa in un ripido canale. Questo sentiero può essere efficacemente utilizzabile come variante del lungo sentiero da rio Cannisoni a Genna 'e Padenti (Togoro) utilizzabile anche quindi come accesso per raggiungere la zona dell’escursione.

ATTENZIONE!

PERCORSO IN PRE-ACCATASTAMENTO (sono in corso le verifiche sul tracciato): nel corso del 2021 per la segnaletica orizzontale e verticale e per la traccia sono in corso verifiche e manutenzioni del percorso da parte dell'Agenzia Forestas, in collaborazione con il CAI di Cagliari.

In caso di forti piogge o di piene del rio il percorso potrebbe non essere completamente fruibile.

CONSIGLI E CARATTERISTICHE SALIENTI

In occasione di eventi meteo particolarmente intensi, la conformazione dell'area rende questi sentieri particolarmente rischiosi dal punto di vista idrogeologico;

PERCORSO CON ALCUNI PASSAGGI ESPOSTI, con piano di calpestio sufficientemente largo per il passaggio agevole, ma in brevi tratti su placche granitiche che, in caso di pioggie o in giornate particolarmente umide, possono risultare assai scivolose, aumentando il rischio di cadute su scarpate

Il percorso
Roadbook

Attenzione! tratto per Escursionisti Esperti (EE)

Ci si distacca dal sentiero 101 cominciando a scendere in direzione sudovest, seguendo una traccia di sentiero che serpeggia tra fasce rocciose e la macchia. Gradualmente si gira in direzione nordest, imboccando un impluvio ripido e difficile, ingombro di alberi di fillirea e grosse piante di mirto. La discesa è complicata ed il terreno franoso impone cautela.

Attenzione! tratto per Escursionisti Esperti (EE)
Si percorre tutto il ripido canalino fino al fondovalle del Rio Oridda, giungendo nei pressi di un grosso lastrone roccioso. Lo si aggira sulla destra, trovandosi al cospetto della splendida cascata di Piscina Irgas, alta circa 45 metri, alla base della quale si trova un’ampia e scura marmitta scavata dalle acque di piena, perennemente occupata da un laghetto. L’ambiente è selvaggio e primordiale.

Attenzione! tratto per Escursionisti Esperti (EE)

Si prosegue sulla sinistra, lambendo il greto con una difficile progressione su roccette e tenendosi sempre sulla sinistra idrografica. La traccia non è chiarissima, ma è sufficiente tenersi tra il corso del rio e la vegetazione sulla sinistra. Il torrente piega leggermente a destra, compiendo un’ampia ansa ad “U”, a metà della quale si individua un ripido canale boscato che sale sulla sinistra, in prossimità di alcune pozze allungate sul fondovalle che si allarga con rocce piatte lisciate dall’acqua.

Attenzione! tratto per Escursionisti Esperti (EE)

Ci si stacca dal greto cominciando una ripidissima risalita su terreno smosso, compiendo stretti tornantini tra le rocce e la macchia, talvolta con viste splendide sul corso del Rio Oridda nel suo tratto a valle della cascata. La salita è molto ripida, ma breve e al culmine permette di raccordarsi al sentiero 101.

Sei già stato qui? Com'era?

Valuta l'impegno richiesto: 1. Per tutti; 2. Semplice; 3. Fisicamente impegnativo; 4. Fisicamente e tecnicamente impegnativo, guida consigliata; 5. Per esperti.
Average: 4 (1 vote)

Commenta

Dati

Attività
Trekking
Difficoltà: 
TrekkingEscursionista Esperto
Tipo di fondo: 
Carrereccia/Mulattiera
Sentiero
Strada sterrata
1.250 m
45 min a piedi

Stato di Validazione

Dettagli Tecnici

Soggetto rilevatore
Agenzia Fo.Re.S.T.A.S. (ex Ente Foreste Sardegna)
Codice CAI
113
Quota minima
511 metri
Quota massima
668 metri
Dislivello totale in salita
91 metri

Scarica GPX

POI correlati

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna