Tu sei qui

Mesattas – Su Praicarzu B-482B

Sul 482B, in zona Su Praicarzu.jpg

Sul 482B, in zona Su Praicarzu
Sul 482B, in zona Su Praicarzu
Foto di
Matteo Cara

Cuile 'e Eranu di Su Praicarzu (482b).jpg

Cuile 'e Eranu di Su Praicarzu
Cuile 'e Eranu di Su Praicarzu
Foto di
Matteo Cara

Questo antico sentiero pastorale collega alcune località importanti nella montagna, visitando alcuni tra gli ovili storici meglio conservati del Supramonte interno dorgalese.

Il percorso
Roadbook

Si parte dalla zona di Mesattas, non distanti dal Cuile Cucuttos. Sulla destra in direzione sudovest si segue un sentierino di pastori, con fondo misto a rocce, serpeggiando tra i ginepri e la macchia. Dopo alcuni minuti di cammino si comincia a scendere gradualmente, fino ad arrivare sul fondo di un impluvio con ampi vasconi naturali in parte riadattati dall’uomo. Si risale sulla sponda opposta dopo essere discesi per alcune decine di metri sulle rive rocciose e dove occorre prestare attenzione. Il sentiero comincia una leggera e graduale salita.

Superando un muretto roccioso nel quale è integrata una chiudenda in ginepro si arriva ad una spianata dove si erge, imponente, il Cuile ‘e Eranu di Su Praicarzu, ristrutturato recentemente. Da qui si segue un sentiero ben evidente che scende gradatamente, con bella vista su Lanaitho e la zona di Doloverre, mentre nella vegetazione sottostante si osservano i resti di numerosi altri ovili che costituivano il complesso pastorale. Superato un ultimo risalto si arriva in un impluvio ghiaioso coperto da una lecceta giovane, dove ci si riallaccia al sentiero 480A.

Sei già stato qui? Com'era?

Valuta l'impegno richiesto: 1. Per tutti; 2. Semplice; 3. Fisicamente impegnativo; 4. Fisicamente e tecnicamente impegnativo, guida consigliata; 5. Per esperti.
Ancora nessun voto

Commenta

Dati

Attività
Escursioni per esperti
Difficoltà: 
TrekkingEscursionistico
Tipo di fondo: 
Carrereccia/Mulattiera
Sentiero
Strada sterrata
1.920 m
1 ora a piedi

Stato di Validazione

Dettagli Tecnici

Soggetto rilevatore
Agenzia Fo.Re.S.T.A.S. (ex Ente Foreste Sardegna)
Codice CAI
482B
Quota minima
459 metri
Quota massima
513 metri
Dislivello totale in salita
57 metri

Scarica GPX

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna