Itinerario Vette del Goceano - Valle del Tirso (EST) G-510
Il percorso si inserisce nell’area protetta del Parco Regionale Marghine - Goceano. Lungo il sentiero si trovano punti di ristoro, in prevalenza aziende agrituristiche, aree di sosta attrezzate nelle località Sa Fraigada e Su Tassu e numerose sorgenti tra cui quelle termali di San Saturnino. Tra i luoghi storici ricordiamo, oltre alle Terme, il Castello di Burgos a pochi km di distanza da Bultei.
Lungo il percorso, che si sviluppa attraverso piste forestali, strade comunali ed alcuni tratti della vecchia ferrovia, si incontrano diversi punti panoramici, dai quali si possono ammirare il complesso montuoso del Nuorese, la piana del Tirso e la catena del Goceano. L’itinerario interseca inoltre la SP 16, Pattada – Bultei.
Il sentiero attraversa zone agricole, soprattutto nelle immediate vicinanze della linea ferroviaria, luoghi di particolare interesse naturalistico, come la foresta storica Fiorentini, ed archeologico-storico, quali il nuraghe Su Tassu, la capella di N.S di Fatima e la chiesa campestre di S.Francesco e S.Chiara. Presso la Caserma Forestale di Fiorentini è presente l’area riservata ai parcheggi.
Il percorso parte dal Centro servizi di Fiorentini (Km 12 della S.P.Ozieri-Bultei), prosegue lungo le piste forestali verso le sorgenti di Su Tassu, in cui si trovano alcune gradevoli aree di sosta, e S’Ena de Lottori; attraversa quindi la Strada provinciale nota come “Strada delle Vette” (SP 161), oltrepassa il compendio forestale di Sa Matta e, seguendo il vecchio tracciato della Ferrovia (a 7 km dal punto di partenza), arriva a Bultei.
Commenta