Tu sei qui

Da Funtana Maore a Genna 'e Teula -Su Lau (T-263)

Chiesa di Santa Sofia.jpg

Chiesa di Santa Sofia, Laconi
Chiesa di Santa Sofia, Laconi
Foto di
alloci Maurizio

Cavalli del Sarcidano.jpg

Cavalli del Sarcidano, Laconi
Cavalli del Sarcidano, Laconi
Foto di
Mallocci Maurizio

Il percorso si sviluppa attraverso luoghi di particolare interesse paesaggistico e culturale, dove vi sono numerosi punti panoramici che spaziano sull'intero territorio. A tal proposito si segnala l'area chiamata Gurduxionis. Sul territorio sono presenti molte specie endemiche botaniche e faunistiche. Tra queste ultime, hanno particolare importanza il cavallo del Sarcidano e il cervo sardo. Lungo il territorio si possono osservare le antiche costruzioni chiamate Pinnettos o Cuiles, caratterizzate dai tipici muretti a secco. Nei pressi del sentiero, nell'area chiamata Bau Onu, è presente una suggestiva sorgente d'acqua, mentre non molto lontano è possibile visitare la chiesa bizantina di Santa Sofia. Lungo il percorso, in località Funtanamela e all’interno del perimetro gestito dall’Ente Foreste, è presente un fabbricato di servizio strutturato ed organizzato per accogliere le scolaresche e gruppi di studiosi o appassionati delle tematiche ambientali.

Informazioni utili

L'itinerario è collegato ai sentieri della rete del Sarcidano e può essere agevolmente raggiunto dalle diverse località della Sardegna, percorrendo la strada statale n.128 oppure la Provinciale n.52

Allegati
Il percorso
Roadbook

 

 

Sei già stato qui? Com'era?

Valuta l'impegno richiesto: 1. Per tutti; 2. Semplice; 3. Fisicamente impegnativo; 4. Fisicamente e tecnicamente impegnativo, guida consigliata; 5. Per esperti.
Ancora nessun voto

Commenta

Dati

Arrivo
Attività
Passeggiate e Nordic Walk
Trekking
Difficoltà: 
TrekkingEscursionistico
Tipo di fondo: 
Sentiero
Strada vicinale
8.100 m
2 ore 15 min a piedi

Stato di Validazione

Dettagli Tecnici

Soggetto rilevatore
Complesso Forestale Sarcidano (OR), Ente foreste della Sardegna, Servizio Territoriale di Oristano
Codice CAI
Z-OR-T-263
Quota minima
607 metri
Quota massima
818 metri
Dislivello totale in salita
350 metri

Scarica GPX

POI correlati

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna