Is Acacias – Antiogu 'e Pau D-326
Attenzione! Segnaletica e percorso in fase di verifica e manutenzione.
Sentiero che dalle Case Reigraxius raggiunge la sterrata che ripercorre il tracciato di una antica e importante strada mineraria. Lungo il percorso si possono osservare alcune coltivazioni minerarie e percorrere belle mulattiere nel bosco, scendendo poi per il Canale Bega fino alla strada.
Si parte dalle Case Reigraxius, sede degli uffici e delle residenze degli operai dell’omonima miniera, le cui coltivazioni sono disposte tutto intorno al tracciato. La zona è nota anche come Is Acacias per via di alcuni esemplari di questi alberi, posti su quella che era la via principale del paese, oggi costituito solo da un cumulo di rovine. Tra gli edifici distrutti spicca la antica scuderia. La partenza del sentiero è sita presso un bivio col sentiero 324.
La mulattiera parte inizialmente in salita, con le punte di Reigraxius e quella di Gruttoni Mauris ben evidenti in alto sulla destra. Si supera una coltivazione mineraria rimanendo in piano e cominciando poi a scendere con decisione, talvolta ripidamente. Superato un primo impluvio si raggiunge una zona a corbezzolaio, uscendo dalla vegetazione in una radura dove si incontra il bivio col sentiero 334.
Si prende a scendere su un costone boscato, incontrando il bivio col sentiero 326A, poco evidente, piegando poi a destra in discesa e raggiungendo il fondo del Canale Bega. Si risale per pochi metri sul lato destro idrografico, oltrepassando il bivio col sentiero 324A, anche questo non molto evidente, per poi proseguire sul fondo dell’impluvio su bella mulattiera di carbonai fino a raggiungere la sterrata sottostante.
Commenta