Proposta Boschi aperti 2025
Questo itinerario è tra i trekking proposti per la visita al complesso forestale del Limbara sud nell'ambito della manifestazione "Boschi aperti" del 16/11/2025.
Boschi Aperti è la manifestazione promossa dall’Agenzia Fo.Re.S.T.A.S. dedicata alla scoperta dei boschi e delle foreste della Sardegna. Un invito a camminare, rallentare e ascoltare: tre weekend per vivere la natura in modo autentico, tra escursioni, attività all’aria aperta e momenti di incontro e confronto.
Qui la descrizione dell'evento (collegamento al sito SardegnaFORESTE)
Descrizione breve
Questo itinerario ad anello ha una lunghezza di circa 12 km e un dislivello massimo di 540 m.
La camminata ha una durata di circa 6 ore e presenta una difficoltà escursionistica media, risultando adatta quindi a persone con esperienza ed allenamento medio.
La partenza è prevista dall’Arboreto Mediterraneo: seguiremo il sentiero fino al guado del Rio in località Badu ’e Furru, per poi proseguire verso Elighes Ruios.
La camminata, immersa nel bosco, ci condurrà fino alla località di Sa Rochesa, dove si trova una delle fontane più antiche del territorio, un tempo punto di riferimento per chi frequentava la zona.
Dopo una breve sosta, proseguiremo in discesa verso il laghetto S'Eritti, quindi continueremo fino al laghetto di Nunzia. All’arrivo, il percorso risalirà verso il punto di partenza, completando l’anello.
Paesaggio, panorami e ambiente
Tutto il tragitto si snoda tra macchia mediterranea e boschi di lecci, dove il granito, con i suoi caratteristici tafoni, fa da protagonista.
Lungo il cammino sarà possibile ammirare splendidi panorami che si aprono verso il Monte Acuto.