Tu sei qui

Sorgente detta Mitza su Suergiu

011.JPG

Mitza de Su Suergiu
Mitza de Su Suergiu

Punto di interesse per i sentieri 215 e 217.

In questa Sorgente (il cui nome, in italiano, potrebbe rendersi come "La sorgente della Sughera") l'acqua è tipicamente presente tutto l'anno.

Come arrivare

Da Cagliari, in automobile, seguire la Statale 195 per Pula, girare dopo 12 km per la dorsale consortile (in direzione Macchiareddu) e imboccare la seconda strada ovest fino a proseguire alla chiesa campestre di S. Lucia. Di qui seguire la segnaletica WWF - fino ad arrivare al Centro visite di "Sa Canna" - per proseguire nella strada bianca (per circa 6 km) verso la foresteria di P. Melis. Proseguendo a piedi - dopo poche centinaia di metri - troveremo il tracciato del sentiero 217 che inizia con una salita.

La strada per la sorgente si dirama dal sentiero 217 che deve essere abbandonato dopo i primi 580m (percorrendone altri 70 si giunge all'area della sorgente).

Commenta

Dati

Località
Mitza su Suergiu
Tipo POI
Sorgente - fonte naturale
Zona geografica
Accessibilità
A piedi, Mountain Bike
Accesso
Libero
Servizi
Sorgenti
Area attrezzata picnic
Panchine
Vie di comunicazione
Carrereccia/Mulattiera, Sentiero

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna