Tu sei qui

Nuraghe Pauli

Su Nuraxi 'e Pauli.jpg

Nuraghe Su Nuraxi 'e Pauli, Seulo
Nuraghe Su Nuraxi 'e Pauli, Seulo
Foto di
Tuveri Matteo

Il nuraghe si erge in località Pauli, sulla sommità di un rilievo roccioso che declina verso il rio Medau, nella Barbagia di Seulo. Il monumento, edificio monotorre databile al 1600 – 1000 a. C. e realizzato con blocchi di scisto, è stato riportato alla luce e restaurato nel 1995 dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Sassari e Nuoro.

L'ingresso, privo di architrave, permette di accedere ad un andito, tagliato obliquamente verso l'interno, la cui parte sinistra presenta un'apertura verso la scala d'andito con copertura a piattabanda. L'andito permette inoltre di accedere alla camera centrale, a pianta circolare, dotata di due nicchie, una semicircolare, sul lato destro, e la seconda sul lato sinistro a pianta elicoidale.

Commenta

Dati

Località
Pauli
Tipo POI
Evidenza archeologica
Zona geografica
Accessibilità
A piedi, Automobile
Accesso
Libero
Vie di comunicazione
Sentiero, Strada provinciale

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna