Tu sei qui

Museo del Cervo e sede del Complesso Forestale Settefratelli

cserma.jpg

Caserma Sette Fratelli
Caserma Sette Fratelli, sede dell'omonimo Complesso Forestale
Foto di
Chiaramida Antonello

La foresta di Settefratelli, per le sue bellezze paesaggistiche e tesori naturalistici, è una popolare metà degli amanti della natura, del trekking e del mountain bike; per i visitatori sono disponibili numerosi sentieri escursionistici, che permettono di raggiungere i siti di maggior pregio della foresta.

A disposizione dei visitatori è presente un centro visita, dove è possibile acquisire le principali informazioni per una corretta e sicura fruizione dei numerosi sentieri escursionistici presenti, ed un museo dedicato al cervo sardo. Il museo propone un’ampia lettura del suggestivo mondo che avvolge il cervo sardo, attraverso preparati naturalistici, tele artistiche, diorami, spazi didattici e materiali di alto interesse scientifico.

In località Maidopis è stato realizzato un giardino botanico accessibile anche ai non vedenti; il sentiero infatti è dotato di passamano in corda che accompagna il visitatore alle stazioni di sosta, e porta ad attraversare il rio Maidopis attraverso un ponticello accessibile a tutti i visitatori dove il visitatore potrà sostare all'ombra dei lecci. Il giardino è dotato di un’aula didattica, un punto ristoro e informazioni e di servizi igienici

Come arrivare

Giungendo da sud (Cagliari) o dal lato opposto (Muravera) della statale n.125 (Orientale sarda) la si percorra sino al bivio per Burcei.
Qui, in località Valico Arcu 'e Tidu, al Km. 30,100 si svolti a destra (per chi arriva da Cagliari) e dopo aver percorso circa 250m si raggiungerà il centro di servizio ex Caserma U. Noci.

Commenta

Dati

Località
ex Caserma Forestale U. Noci, presso Valico Arcu 'e Tidu, Km. 30,1 SS 125
Tipo POI
Museo
Zona geografica
Accessibilità
A piedi, Automobile, Moto, Mountain Bike, Pulmino
Accesso
Libero
Servizi
Parcheggi auto
Rete cellulare
Panchine
Info point
Vie di comunicazione
Carrereccia/Mulattiera, Sentiero, Strada statale, Strada sterrata, Strada vicinale

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna