Tu sei qui

Curadoreddu (Limbara Nord)

Monte Limbara Nord.jpg

Limbara nord
Limbara nord
Foto di
Forestas

Uno dei cantieri storici, il cantiere del Monte Limbara è situato sul versante nord del massiccio granitico del Monte Limbara.

Gli interventi di rimboschimento nel cantiere del Monte Limbara sono iniziati in via sperimentale nei primi anni del 1900, quando furono piantati varie specie di Pino, Cedro, Abete, Sequoie, Douglas, e sono proseguiti sino agli anni ’70. Attualmente il cantiere è composto da circa 900 ettari di rimboschimento, da circa 900 ettari di lecceta spontanea e da circa 300 ettari di macchia mediterranea e affioramenti rocciosi. Ricade all’interno di area SIC (Siti d’Importanza Comunitaria).

Inquadramento geografico

Provincia: Olbia-Tempio Comune: Tempio Pausania Superficie: 2.194 ha

Come si raggiunge

Dal centro abitato di Tempio Pausania, percorrendo la strada statale 392 in direzione Oschiri, al km 7 in località Curadoreddu si trovano gli uffici del cantiere.

Commenta

Dati

Località
Curadoreddu
Tipo POI
Cantiere forestale
Zona geografica
Accessibilità
A piedi, Automobile
Accesso
Libero
Vie di comunicazione
Carrereccia/Mulattiera, Strada provinciale

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna