Tu sei qui

Vestiti “a cipolla”

Abbigliamento per escursione.jpg

Come vestirsi per un'escursione
Abbigliamento per escursione
Il vestiario adatto per un'escursione
Foto di
immagine con licenza CC0 su Pixabay.com

Durante un’escursione devi sempre essere preparato alla possibile variabilità delle condizioni metereologiche.  Suggeriamo di vestirti a strati.

Un "pile" pesante, che  puoi comodamente indossare o togliere su una maglietta a maniche corte,  pantaloni lunghi e leggeri che ti proteggano la pelle in presenza di spine o vegetazione alta. D'estate, in alternativa al maglione, una felpa leggera ma con maniche lunghe.

Una giacca impermeabile ed un cappellino con visiera, sono sempre utili.

Possono completare il tuo abbigliamento invernale guanti di lana ed una fascetta per le orecchie: sono davvero leggeri ed utili se il tempo cambia in peggio!

Tag
cappellino
giacca impermeabile
guanti
pantaloni

Vedi anche...

Argomento

Metti nello zaino alcune protezioni solari, se il percorso che affronterai lo richiede!

Argomento

Quando parti per un trekking di più giorni è preferibile non usare scarponi appena comprati. Tieni poi presente che prima della partenza é bene indossarli

Argomento

Il freddo e gli agenti climatici avversi possono aumentare la difficoltà nella tua marcia lungo un sentiero!

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna