Tu sei qui

Sai che cos’è un sentiero?

Sai che cos'è un sentiero.jpg

lungo un sentiero
Sai che cos'è un sentiero
Un sentiero congiunge un punto noto di partenza ad una destinazione.
Foto di
immagine con licenza CC0 su Pixabay.com

Il sentiero è una via stretta a fondo naturale, tracciata fra prati, boschi o rocce, ubicata in pianura, collina o montagna, non classificata nella viabilità ordinaria ed eventualmente non già rilevata cartograficamente, generata dal passaggio di uomini o animali, ovvero creata ad arte dall'uomo per la viabilità non a motore; il sentiero é un rilevante segno di presenza antropica, visibile e praticabile. Il sentiero é una sequenza di punti di osservazione della Natura e dei segni dell’Uomo, una sequenza di punti belvedere sui quadri naturali del paesaggio. Un sentiero può comunque esistere ed esser tale anche in assenza di segnaletica specifica, o senza un accatastamento che “elevi a rango di” percorso della RES o della RIS.  I sentieri sono composti da elementi lineari minimi detti TRATTI.

Tag
destinazione
orientamento
partenza
sentieri

Vedi anche...

Argomento

L'Agenzia Forestas ha predisposto una sezione, costantemente aggiornata, con le Risposte alle domande più frequenti (FAQ) sulle Linee Guida Regionali per la gestione della Rete Escursionistica della Sardegna (R.E.S.) ...

(Ultimo aggiornamento: 14.04.2023)

Argomento

Lungo i percorsi escursionistici troverai segnali di direzione che indicano le mete (vicina, intermedia, lontana) ed eventualmente le distanze in ore e minuti

Argomento

La differenza tra hiking e trekking non è immediata, soprattutto in Sardegna dove la tradizione escursionsitica non è così radicata come

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna