Tu sei qui

Complesso Forestale Barigadu, Ente foreste della Sardegna, Servizio Territoriale di Oristano

Le superfici forestali nell’agro del comune di Neoneli sono state acquisite in gestione dall’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste nel 1975, con contratto di occupazione temporanea fino all’anno 1995, quando l’Azienda delle Foreste Demaniali le ha acquisite in concessione trentennale. Nel complesso forestale Barigadu gravano ancora i contratti di occupazione temporanea solo nel cantiere forestale di Teti (sia per quanto riguarda i terreni di proprietà di privati che per i terreni di proprietà del Comune), dove nel 1953 veniva approvato dalla Cassa per il Mezzogiorno un progetto di sistemazione del Bacino Montano del Taloro, che prevedeva l’occupazione temporanea dei terreni e la conseguente attribuzione del vincolo idrogeologico. 
Nell’agro dei comuni di Sedilo, Sorradile, Austis e Nughedu Santa Vittoria, le superfici forestali gestite sono state acquisite in concessione trentennale alla fine degli anni novanta.

Tipo di ente
Complesso forestale

Contatti

Indirizzo
NeoneliNeoneli, Oristano 09080
Italia
Contatti

Sede del complesso: Neoneli 
Telefono: 320 4331077 
Direttore: . Filippo Murtas, cellulare 320 4331276

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna