Tu sei qui

Tolovò - Punta sa Campana (G 640A)

Tolovò.jpg

Tolovò
Tolovò
Foto di
Saba Alessio

WhatsApp Image 2022-03-15 at 22.03.33 (1).jpeg

lungo il sentiero 640-A, Bolotana
lungo il sentiero 640-A, Bolotana
Foto di
Casula Giuseppe

Bretella di collegamento dei sentieri 640 e 642 che permette di chiudere un anello breve con partenza e ritorno al centro abitato.

Informazioni utili

ATTENZIONE: PERCORSO IN PRE-ACCATASTAMENTO (sono in corso le verifiche sul tracciato).

Il percorso
Roadbook

Dalla località Tolovò, con direzione Sud-Ovest in leggera salita si percorrono poche centinaia di metri su comodo sentiero.

Segue un breve tratto roccioso in direzione Sud-Est che supera in discesa un compluvio con frequente presenza di acqua. Si risale quindi  la sponda opposta con forte pendenza agevolata da gradini realizzati con tronchi di legno fino ad incontrare un grande leccio momumentale che segnale l’arrivo ad una vecchia pista, frutto di passate frequentazioni della montagna.

Si risale la pista, in direzione Sud-Ovest per poche decine di metri fino al valico di Sa Campana dove ci si ricollega al sentiero 642 per un rapido ritorno in paese (3,4 km, quasi interamente in discesa).

Sei già stato qui? Com'era?

Valuta l'impegno richiesto: 1. Per tutti; 2. Semplice; 3. Fisicamente impegnativo; 4. Fisicamente e tecnicamente impegnativo, guida consigliata; 5. Per esperti.
Ancora nessun voto

Commenta

Dati

Attività
Da fare in famiglia
Passeggiate e Nordic Walk
Trekking
Difficoltà: 
Nordic Walking
TrekkingEscursionistico
Tipo di fondo: 
Carrereccia/Mulattiera
Sentiero
530 m
15 min a piedi

Stato di Validazione

Soggetto Gestore

Dettagli Tecnici

Soggetto rilevatore
CAI sezione di Nuoro
Soggetto manutentore
Comune di Bolotana
Codice CAI
Z-NU-G-640-A
Quota minima
770 metri
Quota massima
842 metri
Dislivello totale in salita
80 metri

Scarica GPX

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna