Tu sei qui

Passo di Corru ‘e mandra

97139.jpg

 Lodè, Ena Manna
Lodè, Ena Manna
Foto di
comune di Lodè

Si tratta di una porzione del sentiero ad anello G-104, ben più lungo: questo tratto collega la sede del cantiere forestale di Sa Mela con il punto panoramico del passo di Corru ‘e mandra e Punta Ferulargiu.

Il percorso è inserito nel Sito di Interesse Comunitario del Montalbo nel comune di Lodè ed interseca la Strada provinciale n. 3 Lula - S.Anna. Lungo il tragitto si incontrano luoghi di particolare interesse storico come l’antica strada per la transumanza e ruderi di vecchi ovili. Dal punto di vista naturalistico sono da segnalare alcuni esemplari secolari di acero minore. Il sentiero raggiunge, tramite l'innesto del tratto del sentiero G-101 ("cime del Montalbo") il punto panoramico del passo di Corru ‘e mandra e Punta Ferulargiu.

Nelle vicinanze della partenza si trova un'area di sosta, realizzata in prossimità della Fonte di Talisi e quella di Guzzurra.

Il percorso

Sei già stato qui? Com'era?

Valuta l'impegno richiesto: 1. Per tutti; 2. Semplice; 3. Fisicamente impegnativo; 4. Fisicamente e tecnicamente impegnativo, guida consigliata; 5. Per esperti.
Average: 4.7 (3 votes)

Commenta

Dati

Attività
Sentieri di montagna
Difficoltà: 
TrekkingEscursionistico
Tipo di fondo: 
Carrereccia/Mulattiera
Sentiero
Tratturo
2.600 m
1 ora 30 min a piedi

Stato di Validazione

Soggetto Gestore

Dettagli Tecnici

Soggetto rilevatore
Complesso Forestale Baronie Mare, Ente foreste della Sardegna, Servizio Territoriale di Nuoro
Codice CAI
G-104A
Quota minima
790 metri
Quota massima
900 metri
Dislivello totale in salita
110 metri

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna