Parco Aymerich - Punta Carradore (T-261)
Il sentiero conduce attraverso luoghi di particolare interesse paesaggistico e culturale. La zona è caratterizzata dalla presenza del castello medievale degli Aymerich (che sorge al centro dell'omonimo, bellissimo parco) dal museo dei Menhir e dalle fonti d'acqua. All’interno del parco urbano si può ammirare uno straordinario esemplare di Cedro del Libano oltre ai luoghi legati alla vita di Sant' Ignazio da Laconi, che visse nella seconda metà del XVIII secolo.
Lungo il sentiero vi sono vari punti panoramici che danno la possibilità di ammirare tutto il paese di Laconi e l'altopiano della Giara. Quest’ultimo è noto per la presenza dei cavallini di razza tipica della Giara, caratteristici perché piuttosto piccoli, prevalentemente morelli e con gli occhi a mandorla. L'itinerario è facilmente raggiungibile attraverso le numerose strade comunali che si diramano in modo capillare su tutto il territorio circostante.
Il paese di Laconi è per questa ragione una meta significativa del turismo religioso. Sono però numerosi anche i visitatori che vi si recano per ammirarne i paesaggi. Fra i numerosi eventi che hanno luogo a Laconi, si ricorda il carnevale di Is Corongiaius.
Il percorso attraversa inizialmente il Parco Aymerich, raggiunge prima la località Mulinu 'e Susu, dove è presente una sorgente presso la quale si può fare una piacevole sosta.
Si raggiunge poi la località Funtana sa Sucraxia per giungere, infine, a Sa Nebriazza, sita nel perimetro dell’Ente Foreste di Su Lau.
Da qui è possibile raggiungere Punta Carradore, dove si erge la statua di Sant’Ignazio, patrono di Laconi.
Commenta