Tu sei qui

News

08 Feb 2019

Forestas inaugura il primo sportello del Sentiero

insegna sportello del sentiero

8 FEBBRAIO 2019: INAUGURATO IL PRIMO SPORTELLO TERRITORIALE IN SARDEGNA

Si chiama consulta territoriale della sentieristica, avrà sede in via Piscinas,5 a Lanusei ed ospiterà lo "sportello del sentiero" per l'Ogliastra.

Qui  Forestas riceverà i portatori di interesse una volta a settimana (mercoledì dalle 15 alle 18, anche previo appuntamento).

Parte così da Lanusei l'attuazione della fase più importante della Legge che ha attribuito all'Agenzia regionale Forestas le competenze in materia di Rete Escursionistica, cicloescursionistica ed ippoviaria in tutta la Sardegna.

Saranno in tutto 7  - a regime - gli sportelli territoriali (oltre a Lanusei anche: Nuoro, Sassari, Tempio, Oristano, Decimomannu e Iglesias).

Saranno il luogo fisico dove appassionati, progettisti, operatori del settore, guide ed amministratori locali potranno interagire con il gestore della R.E.S. (Forestas) anche per proporre nuovi sentieri o evidenziare problematiche gestionali legati alla fruibilità dei percorsi.

Per le amministrazioni locali, Comuni, Province, enti parco, sarà anche disponibile un supporto tecnico per la gestione degli attuali 1000 km di Rete che Forestas ipotizza di poter elevare a 3000 nel prossimo triennio, sempre in collaborazione con i volontari del CAI.

 

RIFERIMENTI TECNICI PER CONTATTARE LO SPORTELLO DEL SENTIERO DI LANUSEI

 

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna