Inizio contenuto principale del sito web

La Gallura  è una regione storica e geografica della Sardegna. Comprende la parte nord-orientale dell'isola, dal fiume Coghinas che la delimita a ovest, passando poi per il massiccio del Limbara, che ne delimita la parte meridionale, fino al massiccio del Monte Nieddu a sud-est, nel comune di San Teodoro. 

Il territorio è oggi compreso nella nuova provincia di Olbia-Tempio  e in parte limitata in provincia di Sassari. Ricca di roccia granitica levigata dal vento, dalla pioggia e dal mare, specie sulle coste, sculture naturali di forme bizzarre come quella dell'Orso nei pressi di Palau, conferiscono alla Gallura un aspetto assai originale, molto simile a quello del sud della Corsica e che lascia spazio solo verso nord a fertili pianure. La vegetazione spontanea della costa è formata da macchia mediterranea (lentischio, cisto, corbezzolo, mirto ecc.). L'interno invece ha un aspetto differente, più riparato dai venti è caratterizzato da imponenti affioramenti granitici e boschi di querce e sughere la cui lavorazione costituisce una delle principali attività produttive.

Il territorio gallurese include anche la Costa Smeralda in comune di Arzachena, sulla costa orientale. I centri principali sono Olbia, Tempio Pausania, Arzachena e La Maddalena.

Gallura is a historical and geographical region of Sardinia. It includes the north-eastern part of the island, from the river Coghinas which marks the boundary to the west, then taking in the Limbara massif which demarcates the southern boundary, up to the massif of Mount Nieddu to the south-east, in the municipality of San Teodoro. 
The territory was included in the province of Olbia-Tempio with all municipalities now within the province of Sassari. 
Gallura is abundant in granite rock smoothed by the wind, rain and sea, especially along the coast, with natural sculptures featuring bizarre shapes like that of the Bear near Palau; this gives the region a quite original character, very similar in appearance to southern Corsica, apart from the north where the rocky landscape gives way to fertile plains. The spontaneous coastal vegetation consists of Mediterranean maquis (mastic, cistus, strawberry tree, myrtle, etc.). Inland, on the other hand, the environment changes as it is more sheltered from the winds and is characterised by large granite outcrops and woods of oak and cork oaks, the processing of which is one of the main production activities.
The territory of Gallura also includes the Costa Smeralda in the municipality of Arzachena on the east coast.  The main towns are Olbia, Tempio Pausania, Arzachena and La Maddalena.

528147.jpg
slug
gallura