Questa variante si snoda su una antica strada rurale ed è interamente sterrata, adatta anche alla percorrenza con bici Gravel. Si percorre una parte della strada di Zaccarè, proseguendo poi in direzione nordovest per strade rurali talvolta asfaltate, talvolta sterrate, ma a bassissima percorrenza veicolare. Il sentiero possiede un alto valore storico e paesaggistico perché visita il cuore del paesaggio rurale storico del Mandrolisai, fiancheggiato da splendidi vigneti. Il sentiero termina in località Grughe che, come suggerisce il toponimo, si trova presso un importante crocevia dove molte strade storiche collegavano diversi centri abitati del Mandrolisai.