Tu sei qui

Pixinamanna

La Foresta Demaniale di Pixinamanna è situata nella zona sud occidentale dell’isola, nel complesso montuoso che racchiude ad est il golfo di Cagliari, dalla quale dista circa 40 Km. E’ contigua alle Foreste Demaniali di Is Cannoneris, Pantaleo, Monte Nieddu e Gutturu Mannu. 
In gran parte la Foresta Demaniale è Oasi permanente di protezione e cattura ed è inclusa nel proposto Parco Naturale Regionale del Sulcis. 
La foresta di Pixinamanna è il risultato dell’intensa azione antropica subita a partire dalla seconda metà del 1839, in particolare dall’abolizione degli ademprivi. Assegnata prima alla Compagnia Reale delle Ferrovie Sarde e poi ai privati, venne utilizzata per ricavarne legna, carbone e altri prodotti forestali. Nel 1905 il fondo tornò allo Stato. 

Attualmente è sede del complesso Forestale di Gutturu Mannu.
 

Come arrivare

Giungendo da Cagliari, si percorre la SS. 195 fino al bivio di Is Molas; proseguendo verso destra in direzione Is Molas si supera il centro Sardegna Ricerche e si giunge alla caserma di Pixinamanna. 

 

Commenta

Dati

Località
Pixinamanna
Tipo POI
Fabbricati/case forestali
Zona geografica
Accessibilità
Automobile
Accesso
Libero
Vie di comunicazione
Pista ciclabile, Pista pedonale, Strada asfaltata, Strada comunale

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna