Tu sei qui

Complesso nuragico di Iloi (punto di arrivo G-610)

Nuraghe_Iloi_-_Sedilo_3.jpg

Nuraghe Iloi
Nuraghe Iloi
Foto di
wikipedia

Nuraghe_Iloi_-_Sedilo_2.jpg

Nuraghe Iloi
Nuraghe Iloi
Foto di
wikipedia

Nuraghe_Iloi_-_Sedilo_1.jpg

Nuraghe Iloi
Nuraghe Iloi
Foto di
wikipedia

TOMBA_DEI_GIGANTI_n._2_-_Iloi,_Sedilo_1.jpg

Tomba dei giganti complesso Iloi
Tomba dei giganti complesso Iloi
Foto di
wikipedia

Tomba_dei_Giganti_Iloi_02_A.jpg

Tomba dei giganti complesso Iloi
Tomba dei giganti complesso Iloi
Foto di
wikipedia

Tomba_dei_Giganti_Iloi_02_-_Camera.jpg

Tomba dei giganti complesso Iloi
Tomba dei giganti complesso Iloi
Foto di
wikipedia

Il sentiero termina nel Parco Nuragico di Iloi. 

Il sito, situato a 270 m sul livello del mare, si trova sulle sponde del lago Omodeo ed è composto da un nuraghe, un villaggio e due tombe dei giganti; nelle vicinanze è presente inoltre la necropoli di Ispiluncas costituita da una trentina di domus de janas che hanno restituito numeroso materiale di epoca prenuragica. Il nuraghe, forse una reggia, è di tipo misto con bastione trilobato e risale al bronzo medio-recente.

Continua a leggere: https://it.wikipedia.org/wiki/Complesso_nuragico_di_Iloi

Commenta

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo RegionaleLa Cooperazione al cuore del MediterraneoLogo progetto IntenseLogo Agenzia Forestas (italiano/sardo)Logo Regione Sardegna